Una possibile strategia di gioco nella terza fase del Burraco a sei giocatori

 Anche nel Burraco a sei giocatori c’è bisogno di molta perizia tecnica e strategia. In un post pubblicato prima di questo abbiamo fornito appunto dei consigli per coloro che vogliono giocare al meglio la terza fase di gioco in questa variante di Burraco. Per coloro che non ci avessero seguito nelle pubblicazioni precedenti, avevamo cominciato a parlare delle possibili alleanze che possono venire a crearsi quando si gioca questa ultima fase che porta alla chiusura del gioco. 

La terza fase di gioco nel Burraco a sei giocatori – II

 In questo post riprendiamo il discorso precedentemente interrotto e continuiamo a parlare della terza fase di gioco del Burraco a sei giocatori, quella in cui è necessario come molti sanno ormai chiudere la mano. In un post pubblicato prima di questo eravamo infatti arrivati a parlare della durata di questa mano, che come immaginabile, avrà una durata leggermente più lunga, a causa del numero dei giocatori coinvolti. Adesso cercheremo di fornire qualche informazione più tecnica sui comportamenti da seguire in fase di gioco.

La terza fase di gioco nel Burraco a sei giocatori

 Come promesso in precedenza, riprendiamo in questo post a parlare del Burraco a sei giocatori, una delle più recenti varianti del più tradizionale gioco, ed in particolare della sua terza fase di gioco. Nel Burraco a sei giocatori, infatti, regole e strategie sono diverse rispetto a quelle a cui la maggior parte dei giocatori esperti della variante classica sono abituati. Per questo motivo ci fa piacere dedicare alla strategia della terza fase di gioco della variante a sei giocatori questo piccolo approfondimento. 

La seconda e terza fase di gioco nel Burraco a sei giocatori

 Continuiamo volentieri a parlare in questo post di una delle più recenti varianti del gioco del Burraco che speriamo abbiano appassionato la maggior parte dei giocatori che ne sono venuti a conoscenza. Stiamo parlando del Burraco a sei giocatori, variante di gioco forse meno nota rispetto al Burraco tradizionale ma molto coltivata in Italia negli ultimi anni. 

La fase dell’apertura nel Burraco a sei giocatori – II

 In un post pubblicato prima di questo avevamo cominciato a parlare della fase dell’apertura nel Burraco a sei giocatori, ovvero la prima fase di gioco quando si segue questa più recente variante del Burraco. Abbiamo visto anche che in questa prima fase di gioco le tre coppie partecipanti alla partita si sfidano all’ultima carta affinché realizzino un burraco prima delle altre. 

La fase dell’apertura nel Burraco a sei giocatori

 Anche in questo post continueremo a parlare del Burraco a sei giocatori, quella variante piuttosto recente del Burraco con cui anche i gruppi di più persone possono divertirsi insieme, senza giocare più partite. Nel Burraco tradizionale, infatti, i giocatori sono solo 4, due contro due, mentre in questa variante si gioca a coppie contro gli altri e i tornei sono davvero all’ultima pinella. 

Le fasi di gioco nel Burraco a sei giocatori

 Per la gioia di tutti gli appassionati del Burraco a sei giocatori, in questo post riprenderemo il discorso su questa recente variante di gioco del più tradizionale Burraco e approfondiremo il discorso sulle tattiche e le strategie da applicare. Vedremo in particolare, cioè, quali sono le diverse fasi di gioco che contraddistinguono una partita di Burraco a sei giocatori, facendo in modo di sottolineare analogie e differenze con il Burraco tradizionale.