Tornei Nazionali Fibur Maggio 2013 – II

 Anche il mese di Maggio sarà costellato di occasioni per giocare a Burraco, divertirsi e mettere alla prova le proprie abilità di giocatori. Senza contare poi la possibilità di arrivare a vincere, tra le altre cose, anche gli ambiti primi premi – in denaro o in gettoni – dei diversi tornei.

Pozzetti visti fuori turno nel Burraco Internazionale

 In un post pubblicato in precedenza abbiamo visto quali sono i comportamenti da tenere nel caso in cui durante una partita di Burraco giocata a livello internazionale si verifichi una irregolarità nella formazione dei pozzetti e questi ultimi vengano a risultare dalle carte rimaste sul tavolo nel corso della smazzata precedente.

Pozzetti con più di 11 carte nel Burraco Internazionale

 Come bisogna comportarsi e cosa bisogna fare nel corso di una partita di Burraco Internazionale se ci si accorge che c’è stata una irregolarità nella formazione dei pozzetti che sono sul tavolo verde? E, nello specifico, come bisogna procedere quando si rileva che uno o più pozzetti hanno più delle canoniche 11 carte che di norma devono contenere?

> Le irregolarità nel Burraco Internazionale

Proseguiamo dunque in questo post la nostra analisi delle norme del Burraco Internazionale relative alle irregolarità di gioco e in particolare del contenuto dell’ articolo 21 del Codice di Gara del Burraco Internazionale che è proprio dedicato alle norme da applicare nel caso di rilevamento di pozzetti formati in mondo irregolare o di irregolarità che in qualche modo li riguardano.

Pozzetti con meno di 11 carte nel Burraco Internazionale

 In un post pubblicato in precedenza avevamo cominciato l’analisi dell’ articolo 21 del Codice di Gara del Burraco Internazionale, il codice normativo che raccoglie tutte le regole e le norme che anche la Fibur, la Federazione Italiana Burraco, ritiene valide nel corso dello svolgimento di competizioni internazionali.

Le irregolarità nel Burraco Internazionale

L’ articolo 21 del Codice di Gara del Burraco Internazionale è dedicato, in particolare, alla trattazione del tema della formazione di pozzetti irregolari, che, come abbiamo visto in precedenza, possono essere formati a partire da cinque diverse circostanze:  con meno di 11 cartaìe, con più di 11 carte, della smazzata precedente, ma anche visti fuori turno o presi erroneamente.

Tornei Fibur del Primo Maggio

 Anche il mese di Maggio 2013 si presenterà, per tutti gli amanti del Burraco, un mese molto ricco di appuntamenti e di competizioni per mettere alla prova le proprie abilità di giocatori.

Ci saranno decine di tornei in tutta Italia, infatti, che accompagneranno tutti gli appassionati delle sfide nel corso dell’intero mese. Alcune competizioni saranno inserite all’interno di tornei di più lunga durata, altri saranno singoli appuntamenti: e per ben cominciare la nostra tradizionale rassegna degli eventi del mese, ecco intanto i primi tornei di Maggio!

La formazione di pozzetti irregolari nel Burraco Internazionale

 Abbiamo dedicato alcuni post pubblicati in precedenza all’ analisi e all’ approfondimento del tema delle irregolarità nel Burraco Internazionale.

Da un punto di vista strettamente linguistico e definitorio, si definisce irregolarità nel Burraco Internazionale qualsiasi infrazione delle norme contenute all’ interno del Codice di Gara. La conoscenza di quest’ ultimo, dunque, risulta di fondamentale importanza per tutti coloro che vogliono diventare giocatori esperti di Burraco e affrontare i proprio avversari con maggiore competenza.