La chiusura nel Burraco Reale

Anche nel gioco del Burraco Reale, una delle varianti più famose e più giocate del Burraco, esistono diverse strategie per la chiusura.

Le regole di questa variante sono molto simili a quelle del Burraco tradizionale, anche se, a differenza di quest’ultimo, per poter chiudere è necessario aver composto almeno un burraco pulito (nel Burraco tradizionale è sufficiente aver composto un burraco di qualsiasi tipo).

Anche in questo caso, come visto nell’articolo precedente, la chiusura non deve essere considerata come l’obiettivo da raggiungere il prima possibile, ma deve essere vista come un’azione responsabile da fare solo al momento opportuno.

Burraco Reale in due giocatori

Il Burraco Reale è una delle varianti del Burraco più famosa e più giocata (c’è anche un sito in cui si può giocare gratuitamente a questa variante, di cui abbiamo già descritto le caratteristiche).

Anche per il Burraco Reale, come per quello tradizionale, è possibile giocare anche se ci si trova solo in due persone, adattando il gioco al numero dei giocatori. Le regole rimangono inalterate – uso esclusivo delle pinelle, divieto di calare combinazioni e obbligo di burraco pulito prima delle chiusura –  così come la composizione del tavolo -11 carte per ogni giocatore e due pozzetti.

Regole e strategie del Burraco Reale

 Difficilmente ci si riesce a stancare del Burraco.

Comunque, per tutti colori che hanno voglia di differenziare un po’ il loro gioco e soprattutto trovare un modo per rendere più difficili le partite c’è la variante chiamata Burraco Reale.

In questo gioco, come già abbiamo visto in articoli precedenti, le regole sono molto simili a quelle del Burraco classico. Queste consistono nella mancanza dei Jolly (si possono utilizzare solo le pinelle), il divieto di calare combinazioni e  l’obbligo di burraco pulito prima delle chiusura.

Ovviamente, per poter diventare dei bravi giocatori di Burraco Reale è necessario capire quali sono le strategie più adatte da mettere in pratica, sia che si giochi in due o in quattro giocatori.