Tutte le strategie del Burraco: introduzione

 Il gioco del Burraco viene definito come uno skill game, ossia un gioco in cui la bravura e la competenza dei giocatori conta molto di più del fattore fortuna. Infatti, una delle colonne portanti del gioco del Burraco sono le strategie, che si fondano sulla capacità del giocatore di osservare la situazione e di prevedere quali potranno essere le mosse possibili per raggiungere gli obiettivi al fine di vincere la partita.

Le strategie che nel corso degli anni sono state messe a punto sono davvero tante. Quindi abbiamo deciso di fare un breve riassunto delle più conosciute e utilizzate dai giocatori di Burraco di tutta Italia.

Dieci consigli per vincere i tornei di Burraco: rispettare il regolamento

 L’ultimo consiglio, solo in ordine di comparizione e non certo di importanza, per vincere un torneo di Burraco, è quello di rispettare sempre e comunque il regolamento della federazione che lo ha organizzato.

A volte capita, infatti, di imbattersi in giocatori che cercano di approfittare della buona fede e della correttezza degli altri giocatori per trarne vantaggio contravvenendo al regolamento.

Quanti giocatori ci sono?

 Quante volte vi capita di rinunciare a giocare una partita di Burraco solo perché manca un giocatore o perché, al contrario, ce n’è qualcuno di troppo? Bene, con il gioco del Burraco non è un problema irrisolvibile, in quanto, nonostante il gioco vero sia fatto sempre da quattro giocatori divisi in due coppie, le regole del gioco sono abbastanza flessibili da poter essere adattate anche a quelle situazioni in cui il numero dei giocatori non è quello canonico.

Infatti, nel tempo, si sono create molte varianti del gioco, alcune che poi sono state anche regolamentate in modo univoco e riconosciute anche da alcune delle principali federazioni del Burraco. Grazie alla volontà e all’intraprendenza di alcuni giocatori, è possibile giocare a Burraco sempre, senza alcuna limitazione.

Il Burraco: matte e obiettivi del gioco

 I burrachi

Un burraco è una sequenza o una combinazione di sette o più carte. Si dice burraco pulito quando al suo interno non ci sono matte, burraco sporco se il gioco, invece, contiene una matta e, da qualche tempo a questa parte, c’è anche il burraco semi-pulito (combinazione o sequenza) composta da più di sette carte che inizia o finisce con una matta.

Uso delle matte

Nel Burraco le matte hanno un ruolo importantissimo. Jolly e pinelle, infatti, possono assumere il valore di una qualsiasi carta e quindi sono utilizzate per aprire o allungare dei giochi nel caso non si fosse in possesso della carta necessaria.

Il Burraco: preparazione e svolgimento del gioco

 Preparazione del gioco

Il gioco si svolge in quattro giocatori divisi in due coppie (almeno quello standard, ma si può giocare anche in due, tre, cinque o sei giocatori) ai quali vengono distribuite 11 carte ciascuno. Il mazziere è deciso per estrazione (colui che estrae la carta di valore più basso) che inizierà a dare le carte dal giocatore che, invece, ha estratto la carta dal valore più alto.

I giocatori si siedono intorno al tavolo alternati, cioè con i giocatori di ogni coppia seduti uno di fronte all’altro.

Il Burraco: origini, carte e scopo del gioco

 È passato quasi un anno da quando Eburraco ha iniziato ad esistere. Da quel giorno sono state scritte tante cose sul Burraco, sulle sue regole, sulle varianti e sul gioco on line o con gli smartphone. Talmente tanto che, se ci fosse ancora qualcuno che non conosce il gioco potrebbe avere qualche difficoltà a raccogliere tutte le informazioni necessarie per iniziare a giocare.

Per questo abbiamo deciso di fare un excursus  breve ma il più possibile completo del gioco del Burraco, partendo dalla sua nascita per arrivare fino ai suo sviluppi attuali.

Mai scartare le carte singole

Lo scarto è uno dei passaggi più importanti del gioco del Burraco: chiude il proprio turno di gioco e allo stesso tempo, è un modo per comunicare eventuali necessità al compagno.

Ma, nel momento in cui siamo primi di mano e la situazione sul tavolo da gioco è ancora tutta da definire, come si fa a scegliere la giusta carta da scartare? In una situazione del genere non è facile prendere una decisione, perché non ci sono abbastanza elementi per decider quale carta potrebbe essere meno utile per noi e per gli avversari.

L’unica cosa che si può sapere è quali tipologie di carte non conviene scartare.

Lo stile di gioco del Burraco

Che ci si sieda al tavolo del circolo del nostro quartier o che lo si faccia ad un tavolo di un torneo ufficiale di Burraco, c’è una nozione importantissima della quale è necessario tenere sempre conto: lo stile di gioco del Burraco.

Non si tratta della personale modalità di gioco che contraddistingue ogni giocatore, ma di un modo di giocare che dovrebbe accomunare tutti coloro che si dedicano a questo gioco di carte e a tutti gli sport in generale. Parliamo di quello che viene normalmente definito fair play, che letteralmente si può tradurre come gioco corretto, ossia l’insieme di norme e comportamenti che si devono osservare in ogni disciplina sportiva e che si fonda sui principi del rispetto, della lealtà e della solidarietà.

Dieci consigli pratici per vincere i tornei di Burraco – Seconda parte

Un torneo di Burraco è l’occasione in cui ogni giocatore può mettere alla prova le sue capacità e la sua bravura nel gioco. Si tratta di manifestazioni ufficiali, alle quali si può partecipare solo quando ci si sente pronti e sicuri della propria abilità di giocatore.

Questo non vuol dire che i tornei di Burraco siano rivolti esclusivamente a coloro che sono degli ottimi giocatori di Burraco, ma significa che, prima di affrontare un tipo di competizione del genere, è meglio capire che un torneo è diverso da una partita libera e che le competenze richieste per affrontarlo sono diverse.

Come insegnare il Burraco ai bambini

Volete che i vostri figli o i vostri nipoti diventino dei grandi campioni di Burraco? Allora perché non iniziare fin da quando sono piccoli ad insegnare loro le regole di questo bellissimo gioco?

Insegnare ai bambini è facile e divertente e, dal momento che ai bambini si insegna un Burraco diverso da quello degli adulti guardare al gioco sotto un’altra prospettiva potrebbe anche essere un ottimo modo per migliorare le vostre tattiche e strategie.