Burraco a due giocatori

 Il Burraco è un gioco che esprime al massimo le sue potenzialità se giocato in quattro giocatori divisi in due coppie. Ma il numero dei giocatori può variare, anche se si predilige sempre giocare in numeri che siano due o multipli del due.

Esiste comunque una variante del Burraco per tre giocatori, che prevede un regolamento leggermente diverso da quello standard.

Per quanto riguarda il Burraco con due giocatori ognuno dei partecipanti gioca per proprio conto scontrandosi direttamente con l’avversario. Le regole di base per lo svolgimento del gioco rimangono le stesse, come anche la composizione del tavolo e la distribuzione delle carte, ci sono però degli accorgimenti che sarà bene seguire per diventare dei campioni anche in questa variante.

Compiti preliminari dell’arbitro nei tornei di Burraco

 

Tutti i giocatori di Burraco sanno che durante la partecipazione ad un torneo vige l’obbligo di rispettare il regolamento deciso dagli organizzatori del torneo stesso. Qualunque irregolarità riscontrata o anomalia nel gioco va comunicata all’arbitro, e soltanto lui può prendere una decisione in merito.

Vediamo quindi di capire meglio qual’è il ruolo di questa figura così importante.

Il Burraco e i segreti del pozzetto

Non è ormai difficile trovare qualche compagno per fare una partita a Burraco, il gioco ha ormai preso piede in Italia e annovera milioni di giocatori.

Le regole del gioco del Burraco sono chiare e ben definite, questo permette a chiunque di approcciare al gioco con estrema facilità e di imparare i suoi meccanismi in breve tempo.

Il Burraco con tre giocatori

Il Burraco prevede delle varianti: una di queste è la possibilità di giocare avendo a disposizione anche solo tre giocatori. Ovviamente in questo caso le regole e la modalità del gioco subiranno alcuni aggiustamenti.

Così è nato il Burraco

Il Burraco è un gioco di carte che deriva della famiglia della Pinnacola, spesso è accomunato alla Canasta, alla Scala 40 e al Ramino, con i quali infatti condivide alcune regole e strategie di gioco.