Torneo di Burraco in quattro giocatori

 Il Burraco è indubbiamente uno dei passatempi preferiti di tantissime persone in Italia. Qualunque situazione è buona per fare una partita, e si può giocare indipendentemente dal numero delle persone che si trovano riunite. Per fare una partita, infatti, è sufficiente anche che ci siano solo due persone.

Quando ci si trova in quattro le scelte per giocare sono due: o si dà inizio ad una tipica partita che vede le due coppie scontrarsi – con tutte le possibili variazioni sul tema – oppure si può fare un mini torneo in cui i giocatori si sfidano uno contro l’altro, giocando la variante del Burraco a due giocatori.

Burraco, i termini del Burraco

 Le origini

Il Burraco è un gioco di carte appartenente alla famiglia della Pinnacola che ha avuto origine nell’America del Sud, non si sa bene quando, come derivazione del gioco della Canasta, con il quale condivide alcune delle regole.

In Italia arriva negli anni ’80, in Puglia, ed ha avuto un immediato successo coinvolgendo un numero sempre maggiore di appassionati e giocatori professionisti.

jBurraco disponibile per Android

 Esistono due grandi tipologie di smartphone, gli iPhone, ossia i telefoni del marchio Apple, e poi un’altra grande categoria che racchiude tutti gli altri, che si distinguono per sistema operativo.

I migliore in assoluto, quello che fa la maggiore concorrenza alla Apple è il sistema Android, che da qualche tempo a questa parte sviluppa applicazioni al pari di quelle che si possono trovare nell’App Store.

Ovviamente sono state create anche delle applicazioni che permettono di giocare a Burraco. Qualche tempo fa si era parlato dell’applicazione chiamata semplicemente Burraco, spiegando tutte le caratteristiche.

Da qualche tempo è stata creata e messa a disposizione degli utenti un altro programma per il gioco del Burraco su smartphone che si chiama jBurraco, che, come è facile capire già dal nome, deriva dal sito internet jokiamo.it, una delle piattaforme più grandi dove è possibile giocare a diverse tipologie di gioco di carte.

Problemi di coppia nel Burraco per iPhone

 I giochi di Burraco che si possono acquistare per il proprio iPhone si dividono in due grandi categorie:  le applicazioni che funzionano on line e quelle che funzionano off line.

Per la prima categoria esistono almeno due ottime app che vengono costantemente aggiornate e che funzionano molto bene che sono iBurraco e jBurraco, entrambe disponibili nelle app Store ufficiale con ottime recensioni da parte degli utenti che l’hanno già acquistata.

Nella seconda categoria invece c’è Burraco, che, invece, ha un riscontro un po’ meno favorevole da parte del pubblico.

Si è già detto dei pro e dei contro che si possono avere nel giocare a Burraco attraverso un dispositivo elettronico, ma non si è affrontato ancora l’argomento coppia.

Le novità della versione iBurraco 2.0

 È disponibile negli store della Apple la nuova aggiornata di iBurraco, la 2.0, rivisto per essere compatibile anche con la nuova generazione di iPhone, la versione 4S, da poco disponibile sul mercato.

La nuova versione dell’app iBurraco ha tante novità rispetto alla precedente, pur mantenendo le sue caratteristiche di intuitività e giocabilità.

È stato rivisto il formato e la disposizione del tavolo da gioco, e anche le carte hanno una nuova grafica che le rende visivamente più nitide rispetto alle precedenti.

Nella versione 2.0 si può giocare su tavoli da quattro o due giocatori, con la possibilità di scegliere anche il numero di smazzate per ogni partita (2, 3 o 4). Sono previsti anche i tavoli con una sola smazzata, ma, a differenza degli altri, non danno punti per la classifica.

Internet e il Burraco

 Da quando il World Wide Web è diventato un elemento imprescindibile della nostra vita, quasi tutte le azioni che facciamo quotidianamente hanno un loro corrispettivo nel mondo dell’etere.

Se prima scrivevamo delle lettere adesso saremmo certamente abituati a mandare delle mail. Così come prima i nostri amici li incontravamo al bar, adesso scriviamo un commento sulla loro bacheca Facebook. E la stessa sorte è toccata anche ai giochi di carte, senza eccezione neanche per il Burraco.

Anzi, il Burraco è uno dei giochi che riscuote maggior successo on line, sia per la grande quantità di offerte diversificate che si possono trovare, sia per il fatto di essere un gioco che ha delle caratteristiche spiccatamente social.

Le varianti del Burraco

 Abbiamo ampliamente trattato delle varianti del Burraco, che si sono diffuse parallelamente al gioco tradizionale, e hanno anche riscosso un notevole successo.

Il Burraco esprime al meglio le sue potenzialità di divertimento quando viene giocato con quattro giocatori, che si suddividono in due coppie che si scontrano l’una contro l’altra.

Ma se non si trovano abbastanza giocatori si può sempre giocare in due o in tre persone. In caso contrario, ossia se siamo più di quattro, ma non si arriva a raggiungere le quota di otto giocatori per poter organizzare un torneo, con quattro coppie che si affrontano tra loro, si può sempre giocare in cinque o in sei giocatori.

Monte scarti, i termini del Burraco

  Il monte scarti e la sua utilità

In ogni partita di Burraco, dopo che il mazziere ha distribuito le carte a tutti i giocatori e sono stati composti i vari mazzi che formano i pozzetti, si dovrà provvedere ad iniziare quello che è definito il monte scarti.

Per fare ciò il mazziere prende la prima carta del tallone e la gira sul tavolo, in modo che possa essere visibile a tutti i giocatori. Il monte scarti crescerà a mano a mano che i giocatori, alla fine del proprio turno, scartano la carta che sembra meno utile alla conduzione della loro partita.

Indicazioni per giocare a Burraco con l’iPhone

 Le novità del mercato della tecnologia sono sempre tante e ogni giorno escono nuove applicazioni, o aggiornamenti per chi ha già installato un’applicazione, per giocare a Burraco sul proprio telefono Apple.

Innanzitutto c’è da fare una distinzione di base tra le applicazioni che funzionano on line e quelle invece che funzionano anche offline. Queste ultime prevedono che il giocatore sfidi il computer a differenti livelli di difficoltà, ma, ovviamente, non potrà scontrarsi con nessun altro giocatore virtuale.

Se invece possediamo un’applicazione che funziona quando si è connessi potremo giocare con tutti gli altri internauti che sono in quel momento presenti e guadagnare, o perdere, punti validi per la classifica.

Burraco: distribuire le carte per due coppie di giocatori

 

Dopo aver preparato il tavolo e stabilito la posizione delle due coppie di giocatori, il mazziere deve distribuire le carte. Innanzitutto va ribadito che il Burraco si gioca sempre in senso orario, il primo a ricevere le carte e a giocare sarà quindi colui che è seduto alla destra del mazziere, ossia il servito.