Conviene andare a pozzetto?

Chi gioca a burraco online e quindi ha meno possibilità di confrontarsi live con i compagni di squadra, si chiede quale sia la strategia migliore per vincere una partita di burraco. La consueta domanda che anche i principianti si pongono è la seguente: conviene andare a pozzetto? Proviamo ad esplicitare un po’ meglio il quesito. 

Mazziere, mescolatura, distribuzione delle carte e composizione dei pozzetti

 Il giocatore incaricato di fare i pozzetti dovrà preventivamente mescolare le carte. In particolare il mazziere dovrà mescolare le carte, far tagliare il mazzo al giocatore alla sua destra, di seguito ricomporre il mazzo e infine distribuire le carte (ricordiamo sono 11 per giocatore), in senso orario, una per volta.

Mentre accade questo il giocatore alla destra del mazziere, prenderà le carte da sotto il mazzo e si predisporrà per comporre due pozzetti di 11 carte ciascuno. A questo riguardo bisognerà tenere presente che il pozzetto completato per ultimo sarà il secondo ad essere giocato e ad essere posto al di sotto dell’altro.

Come giocare il pozzetto

 Immaginiamo di aver giocato una partita eccezionale, ma di non aver avuto fortuna con le nostre sequenze o di non aver ricevuto un congruo numero di pinelle. Quando arriviamo a pozzetto siamo così carichi di aspettative e di speranze!

E se dentro non troviamo nulla che ci sia utile? Prima di lasciarci andare allo sconforto dobbiamo innanzitutto analizzare meglio le carte pescate, può capitare infatti che i giochi che abbiamo a terra e sui quali abbiamo puntato, possano influenzare la nostra  percezione del gioco e non ci facciano mettere a fuoco tutte le possibilità del pozzetto.

La strategia giusta per andare a pozzetto

 Bisogna sempre ricordarsi che il gioco del burraco presuppone di raggiungere, durante il suo svolgimento, due traguardi fondamentali: la realizzazione del burraco e la presa del pozzetto.

Se è vero che entrambe le condizioni siano necessarie per aggiudicarsi una mano di gioco, né l’una né l’altra da sole possono garantire la vittoria.

In questo articolo ci soffermeremo solo sul primo traguardo,   elencandovi alcune regole di buon senso che vi permetteranno di raggiungerlo velocemente:

Andare a pozzetto “in diretta” , i termini del Burraco

 Il gioco del Burraco si può considerare suddiviso in due parti.

Nella prima parte i partecipanti al gioco hanno come obiettivo quello di prendere il pozzetto. Uno solo dei due giocatori di una coppia può prendere il pozzetto ed è quello che per primo riesce a mettere a terra tutte le carte che ha in mano.

Nella seconda parte del gioco l’obiettivo principale è quello di fare almeno un burraco (pulito o semipulito in base alle regole del torneo) prima di poter calare l’ultima carta del gioco.

Come aiutare il proprio partner ad andare a chiusura

 Durante la prima fase di gioco del Burraco l’obiettivo principale è andare a pozzetto. Solo uno dei due giocatori però può prendere queste ulteriori  undici carte ed è quello che per primo gioca tutte le carte che ha in mano.

Quando ci rendiamo conto di non avere ottime carte e di essere quindi troppo lontani dalla chiusura, è indispensabile aiutare il proprio partner a terminare i suoi giochi. Ma qual è la tecnica migliore per farlo? 

Tutte le strategie del Burraco: regola di n+1

 La regola di n+1 è una delle strategie di chiusura più efficaci. Si tratta di una strategia da applicare solo nel caso in cui, dopo aver preso il pozzetto, non si riesce a comporre il burraco necessario alla chiusura e il partner è rimasto con una sola carta in mano.

Si tratta di una strategia di emergenza, in quanto, con il partner con una sola carta, ci si trova in evidente pericolo: gli avversari non ci permetteranno mai di raccogliere il monte scarti per avere qualche chance in più di trovare il burraco e, quindi, andranno a chiusura prima di noi.

Il Burraco: matte e obiettivi del gioco

 I burrachi

Un burraco è una sequenza o una combinazione di sette o più carte. Si dice burraco pulito quando al suo interno non ci sono matte, burraco sporco se il gioco, invece, contiene una matta e, da qualche tempo a questa parte, c’è anche il burraco semi-pulito (combinazione o sequenza) composta da più di sette carte che inizia o finisce con una matta.

Uso delle matte

Nel Burraco le matte hanno un ruolo importantissimo. Jolly e pinelle, infatti, possono assumere il valore di una qualsiasi carta e quindi sono utilizzate per aprire o allungare dei giochi nel caso non si fosse in possesso della carta necessaria.

Il pozzetto nel Burraco on line – Prima parte

 Grazie alla grande offerta di siti in cui è possibile giocare a Burraco, la versione on line del gioco è diventata tanto famosa quasi quanto l’originale, anche se ancora persiste uno zoccolo duro di giocatori, coloro che vengono chiamati solitamente i puristi, che non accetta questa modalità, come anche le varianti, e riconosce il Burraco solo come gioco a quattro giocatori eseguito dal vivo.

Il successo e la diffusione del Burraco on line, comunque, sono dimostrati anche dalle tante strategie che, negli ultimi tempi, sono state create appositamente per questa modalità di gioco, che ha delle differenze rilevanti rispetto a quella dal vivo.