Le novità della versione iBurraco 2.0

 È disponibile negli store della Apple la nuova aggiornata di iBurraco, la 2.0, rivisto per essere compatibile anche con la nuova generazione di iPhone, la versione 4S, da poco disponibile sul mercato.

La nuova versione dell’app iBurraco ha tante novità rispetto alla precedente, pur mantenendo le sue caratteristiche di intuitività e giocabilità.

È stato rivisto il formato e la disposizione del tavolo da gioco, e anche le carte hanno una nuova grafica che le rende visivamente più nitide rispetto alle precedenti.

Nella versione 2.0 si può giocare su tavoli da quattro o due giocatori, con la possibilità di scegliere anche il numero di smazzate per ogni partita (2, 3 o 4). Sono previsti anche i tavoli con una sola smazzata, ma, a differenza degli altri, non danno punti per la classifica.

Errori che si possono commettere in fase di pesca

 Le regole del Burraco parlano chiaro, ogni giocatore, prima di iniziare il suo turno di gioco deve necessariamente pescare una carta, che può prendere sia dal tallone che dal monte scarti.

Che succede se un giocatore si dimentica di pescare?

Appena il giocatore si rende conto della sua mancanza o viene avvertito da uno degli altri partecipanti alla partita, deve immediatamente rimediare interrompendo il gioco che stava facendo e pescando una carta, esclusivamente dal tallone, e scartarla. Il suo gioco è congelato e dovrà aspettare il turno successivo per fare qualsiasi altra mossa.

Cosa succede se l’iPhone perde la connessione?

 Può succedere, mentre si gioca una partita di Burraco sul proprio iPhone che si perda la connessione internet. Cosa succede in questo caso?

Il sistema di gioco che i programmatori hanno approntato per gli iPhone prevede che il giocatore disconnesso abbia almeno trenta secondi di tempo per riconnettersi. Nel caso in cui il giocatore non ricompaia entro questo tempo limite, il sistema preleverà automaticamente una carta dal tallone e la scarterà, anche se la carta poteva essere utile al gioco.

Se poi il giocatore riesce a riconnettersi e la partita è ancora in corso, potrà continuare non appena sarà nuovamente il suo turno di gioco.

Carta esposta, i termini del Burraco

 Cosa sono le carte esposte

Durante una partita di Burraco può accadere che delle carte si espongano, ossia vengano viste da uno dei giocatori che non ne è il proprietario. In linea di massima una carta si definisce esposta se:

– viene accidentalmente scoperta nel momento dell’estrazione dal ventaglio,

cade sul tavolo da gioco ma non era previsto di attaccarla ad un gioco già presente o usarla per iniziare un nuovo gioco,

– rimane nascosta da un’altra carta all’interno del ventaglio,

– il giocatore dichiara la carta che ha in mano.

Regole avanzate di Burraco

 Non è necessario conoscere molte regole o strategie per iniziare a divertirsi con il Burraco, ma la pratica e l’abitudine di gioco porteranno a scoprire che esistono, comunque, anche delle regole che non sono immediatamente comprensibili per i neofiti del gioco, ma che saranno però molto utili se si giocano partite di più alto livello.

Queste regole sono, appunto, quelle che vigono durante i tornei. Ovviamente esistono, sia in rete che presso le federazioni che si occupano dell’organizzazione di questi eventi, dei regolamenti che devono essere conosciuti e sottoscritti da chiunque voglia parteciparvi.

Le penalità nel gioco del Burraco

 Quando il gioco si fa serio i duri iniziano a giocare.

Un antico motto molto conosciuto che si adatta perfettamente anche al gioco del Burraco. Infatti, una cosa è giocare fra amici per passare il tempo con una partita a carte, un’altra è partecipare ad una competizione con tutte le carte in regola che magari mette in palio anche un montepremi abbastanza sostanzioso.

Per questo motivo quando si partecipa ad un torneo bisogna accertarsi sempre del regolamento che si adotta in quella particolare situazione per essere coscienti delle mosse che si possono fare e a quali penalità si può andare incontro se non si rispettano le regole.

Il difficile ruolo dell’arbitro di Burraco

 Come in tutte le discipline sportive anche il burraco prevede la presenza di un arbitro. Questi ovviamente e tesserato presso la federazione che organizza il tornei ad ha uno specifica qualifica che gli permette di ricoprire questo ruolo.

La figura del direttore di gara all’interno di un torneo ha un’importanza particolare nei tornei di burraco E’ più di un semplice direttore di gioco.