Victory Points, i termini del Burraco

 Il calcolo dei Victory Points

Il calcolo dei punteggi del Burraco ha una procedura abbastanza complessa. La pratica e l’esperienza renderanno sicuramente più agevole questo processo, che all’inizio può sembrare abbastanza ostico.

Però è molto importante avere un’idea chiara di come vengano calcolati i punti, in special modo si si partecipa ad un torneo, perché oltre al conteggio dei Match Points si dovrà essere in grado anche di calcolare i Victory Points. Ovviamente in quasi tutte queste manifestazioni è prevista la presenza di un arbitro che si occupa della gestione dei tabelloni degli scores, ciò non toglie che è sempre imporante avere sotto controllo tutta la situazione.

Burraco a tre, i termini del Burraco

Burraco a tre

Cosa è

Il Burraco a tre giocatori è una variante del Burraco classico. Come sappiamo quest’ultimo si gioca tra quattro giocatori, mentre in questa variante due giocatori si ritrovano a fronteggiarsi contro uno.

 

Le carte

Come nel Burraco classico, si gioca con undici carte a testa, ma i due pozzetti che si verranno a formare non saranno entrambi di undici carte (come nel Burraco classico) ma di diciotto e undici carte.

Il conteggio dei punti del Burraco

Dopo ogni mano giocata a Burraco è necessario contare i punti che sono stati accumulati durante il gioco.

Prima di tutto bisogna sapere che la partita di burraco termina quando una delle due coppie raggiunge il totale dei 2005 punti. Se la partita si svolge tra tre giocatori il punteggio a cui bisogna aspirae per vincere è di 1005 punti totali.