Fibur in Tour

 La Fibur – Federazione Italiana Burraco, è una delle maggiori organizzazioni che si occupano del gioco del Burraco sul territorio nazionale. È anche la federazione che può vantarsi di annoverare il più alto numero di giocatori iscritti e di associazioni locali affiliate.

Ogni mese la Fibur, attraverso anche le varie ASD (associazioni sportive dilettantistiche) organizza diversi tornei di livello differente per i giocatori di Burraco iscritti e anche degli eventi speciali, come crociere e viaggi, che hanno come tema il Burraco.

Per quest’anno la Fibur ha anche messo a punto un altro appuntamento che si svolgerà lungo tutto il corso dell’anno. Si tratta di Fibur in Tour, un’iniziativa promossa dalla federazione, che prevede 11 tornei che si disputeranno lungo tutto il 2012.

Oltre le strategie

 Quando si gioca a Burraco, oltre alla conoscenza delle regole, è molto importante anche conoscere le strategie che ci permettono di finalizzare il gioco.

Esistono delle strategie da applicare a qualunque momento della partita, dall’inizio alla fine, e riguardano lo scarto, la raccolta dal monte, la presa del pozzetto, la costruzione del burraco e via dicendo.

Per essere dei bravi giocatori di Burraco, però, le regole e le strategie non sono sufficienti. Infatti, un buon giocatore sa anche quando è necessario andare oltre e fare delle giocate imprevedibili. Sono questi guizzi che fanno la differenza e che permettono di vincere anche quando le carte in gioco sembrano dire tutto il contrario.

Sfruttare il Regolamento Internazionale del Burraco per migliorare il proprio stile di gioco

 Nel Regolamento Internazionale del Burraco le regole che conosciamo di questo gioco rimangono praticamente invariate, ma a queste vengono aggiunte tre ulteriori limitazioni che sono l’obbligo di burraco pulito per la chiusura, la raccolta dal monte scarti solo se si può calare e la possibilità di fare delle combinazioni solo se queste sono composte da Assi o tre.

È evidente come questo renda molto più difficile il gioco del Burraco rispetto a come noi siamo abituati a praticarlo, ma prendere in considerazione queste regole quando si gioca può essere un modo molto efficace per migliorare le proprie strategie e tattiche di gioco.

Giocare gratis a Burraco on line o su smartphone

 La maggior parte di coloro che vogliono giocare a Burraco avvalendosi dei principali e più innovativi mezzi tecnologici, non solo cercano un sito o un’applicazione da scaricare che funzioni bene e che, magari, abbia anche un bell’aspetto e sia facile da utilizzare, ma cercano soprattutto la possibilità di giocare a Burraco gratis.

In effetti, la rete Internet ha avuto il suo grande successo proprio per questo, perché ha messo a disposizione degli utenti molti contenuti, prima inaccessibili in modalità free (cioè senza necessità di pagare) o a prezzi molto contenuti.

Partite lente e partite veloci

 È molto difficile prevedere la durata di una partita di Burraco.

Se si è in un torneo la cosa è molto più semplice in quanto i tempi massimi di ogni partita e di ogni turno di gioco sono stabiliti dal regolamento in vigore per quello specifico evento, ma quando si gioca in partita libera la situazione può essere davvero molto diversa.

Ovviamente ci sono dei tempi da rispettare anche in partita libera, ma solitamente non si è molto fiscali su questo tipo di cose, perché quello che conta quando si gioca tra amici è il divertimento che ognuno può trarre da quello che sta facendo.

Come aprire per fare Burraco

 Più volte si è detto che nel gioco del Burraco la realizzazione di un burraco è uno degli obiettivi più difficili da raggiungere e, per questo, a volte è meglio chiudere una partita senza che questo sia stato fatto, piuttosto che perdere tempo, avvantaggiando così gli avversari, nella speranza che prima o poi capiti la carta che ci serve.

Ma i bravi giocatori sanno bene come fare per realizzarlo e cominciano a giocare in maniera finalizzata fin dal primo momento di gioco.

Cerchiamo di capire come si fa.

Allenare la memoria per vincere a Burraco

 Chiunque giochi a Burraco sa quanto è importante, per la buona riuscita della partita, riuscire a tenere a mente le carte.

Si tratta di un fattore importante quanto difficile, perché le carte da memorizzare sono davvero tante – le carte scartate dagli avversari, le carte raccolte e anche quelle scartare dal compagno etc. – e, inoltre, si dovrebbe essere in grado anche di tenere a mente le relazioni fra le diverse carte.

Infatti è importante ricordare chi ha scartato cosa, altrimenti tutto lo sforzo diventa inutile.

Non tutti hanno le stesse capacità di memorizzare le carte, sicuramente le donne sono più brave in questo degli uomini, ma la memoria è una  capacità che può essere allenata.

Vincere soldi con il Burraco on line

 Il numero dei giocatori di Burraco in Italia cresce a ritmi esponenziali e l’ultima frontiera di questo bellissimo gioco di carte è stata quella di essere inserito nella categoria dei cosiddetti skill games e trovare così, finalmente, un posto nei giochi da casinò.

Certo, difficilmente troverete un casinò reale in cui ci sia una sala dedicata ai giocatori e al gioco del Burraco ma poco male, dato che on line è possibile trovarne davvero tante e ognuna con le sue caratteristiche.

La differenza tra il gioco del Burraco on line tradizionale e quello del gioco fatto all’interno di un Casinò virtuale è molto semplice: nel casinò la posta in gioco non è la vittoria e i relativi punti per migliorare la propria posizione in classifica, bensì un premio in denaro.

I tornei di beneficenza

 Giocare a Burraco è facile e molto divertente e chiunque, con un minimo di conoscenza delle regole, può iniziare a giocare.

Certo, c’è una netta differenza tra il giocare a Burraco e giocare bene a Burraco, ma non per questo i giocatori alle prime armi devono abbattersi. La bravura e la conoscenza delle strategie vincenti arriva solo con la pratica e l’allenamento continuo.

È soprattutto chi desidera partecipare ad un torneo che necessita di una preparazione apposita per poter essere competitivo con i campione che accorrono a questo tipo di eventi da ogni parte d’Italia.

Secondi di mano

 Essere secondi di mano nel gioco del Burraco, come anche i tutti i giochi in cui è prevista una partecipazione a squadre composte da due giocatori, significa che il turno di gioco previsto arriva dopo che il compagno ha già giocato.

Molto spesso a questa posizione non viene data la giusta importanza, in quanto ci si concentra più spesso su cosa fare quando si è i primi a giocare. Ma non è così, in quanto anche il giocatore che si trova in questa posizione ha dei compiti e un ruolo essenziale per la buona riuscita della partita.

Quali sono i comportamenti migliori da tenere in questo caso?