Dimmi come giochi e ti dirò chi sei

 Il Burraco è uno dei giochi di carte in cui si manifesta in maniera più evidente la personalità del giocatore.

A differenza di altri giochi, come ad esempio il poker, in cui la propria personalità e la propria immagine vengono costruite ad hoc, nel Burraco c’è una componente di spontaneità maggiore che lo rende unico e inimitabile.

Una caratteristica che potrebbe essere dovuta anche al fatto che il Burraco non viene, ancora, giocato a livelli professionistici e, anche nelle situazioni ufficiali come i tornei, non vengono mai messi in palio premi che permettono di cambiare la propria vita.

Il Burraco alle donne e il poker agli uomini

 Le donne spesso sono considerate come il sesso debole ma questo non è per nulla vero nel Burraco. Il genere femminile è nettamente preponderante nel gioco del Burraco, sia per quanto riguarda la presenza ai tornei e on line sia per quanto riguarda le percentuali di vittoria.

La maggior parte degli iscritti ai tornei sono donne, così come la presenza nelle piattaforme on line di gioco del Burraco è nettamente superiore a quella maschile. Una presenza che non fa alcuna distinzione né di fascia di età né di condizione sociale: dalle nonne alle ragazze il Burraco non conosce confini.

Non si esagera, quindi, nel dire che le donne sono l’anima del Burraco.

Il Burraco e le vincite on line

 Il Burraco è ormai diventato un gioco considerato esattamente come tutti gli altri.

Se fino a poco tempo fa, soprattutto per i giocatori che prediligono giocare on line, si doveva ricorrere solo a siti dedicati esclusivamente al Burraco, adesso è cosa comune trovare il gioco anche in tutti i siti in cui vengono proposti gli skill games.

Con skill game si intende un gioco in cui il fattore determinante non è la fortuna, ma la capacità (skill, in inglese) del giocatore.

In questo senso il Burraco è stato introdotto nei siti di gioco on line che permettono delle vincite in denaro.

Fattori di distrazione nel gioco del Burraco on line

 Sono sempre di più le persone che decidono di scaricare un programma sul proprio computer o sul proprio smartphone, che sia Apple o Android, per giocare a Burraco.

Per quanto la maggior parte di questi programmi, o applicazioni, del Burraco siano ormai molto all’avanguardia per quanto riguarda le tecnologie utilizzate per la programmazione e diano, di conseguenza, un’esperienza di gioco molto simile a quella reale, le differenze ci sono e non solo nella dinamica di gioco.

La varianza: nel Burraco come nel Poker?

 Non sono molte le analogie tra il gioco del Burraco e quello del Poker.

I due giochi appartengono a due mondi completamente diversi, che differiscono tanto per le modalità di gioco quanto per la filosofia e le motivazioni che spingono i giocatori a prendere le carte in mano.

Ma in un aspetto, soprattutto, i due giochi possono trovare un punto di continuità: si tratta della varianza.

Per varianza, nel mondo del gioco, si intende la possibilità di avere dei momenti particolarmente fortunati come altri di uguale sfortuna.

Strategie di utilizzo delle carte centrali e delle carte limite

 Più volte si è ribadito quanto, nel gioco del Burraco, le carte abbiano un significato molto più ampio del loro puro valore nominale.

Ogni carta assume un significato in base al modo in cui viene giocata e, ogni bravo giocatore, sa attribuire il giusto significato ad ogni mossa, sia che la compia egli stesso sia che questa venga compiuta dall’avversario.

Una divisione tipologica fra le carte può essere fatta in base alla loro posizione in una eventuale sequenza: si parla, quindi, di carte centrali o di carte limite.

Il diario del Burraco

 Ogni giorno ci sono nuove persone che si appassionano al gioco del Burraco.

Sono persone che hanno visto giocare qualcuno al circolo o a casa di amici, o che, magari, hanno provato a giocare su uno dei siti che mettono a disposizione su internet la possibilità di giocare a  Burraco.

Alcuni di questi si limitano a giocare a Burraco per passare il tempo in modo divertente insieme agli amici, altri, una buona parte, invece, prendono la cosa più sul serio e decidono di impegnarsi per imparare le regole e i trucchi per diventare dei veri campioni.

Strategie di gruppo nei tornei ad iscrizione a squadre

 Esistono diverse tipologie di tornei di Burraco. Infatti, questi si differenziano sia per il livello, possono essere associativi, provinciali, regionali, nazionali, etc, e anche per la modalità di iscrizione.

Si hanno tre tipologie, in linea di massima, di iscrizione ad un torneo di Burraco: individuale, a coppie e a squadre.

Nella prima tipologia ogni giocatore si iscrive da solo e il compagno gli sarà assegnato prima in base all’estrazione e poi secondo l’andamento del torneo, nella seconda tipologia, invece, la coppia rimane invariata dall’inizio della competizione, nel terzo caso, invece, sono i componenti della squadra a dover decidere, di volta in volta, chi saranno i due giocatori in gara.

Cerchiamo di capire come comportarsi in caso di iscrizione a squadre.

I vip del Burraco

 Il Burraco non è solo un gioco per anziani signori o signore che cercano un modo per ammazzare il tempo una volta in pensione.

Ai circoli e ai tornei si trovano persone di tutte le età e di tutte le estrazioni sociali. Il Burraco è un gioco che ti conquista subito, basta fare una partita e difficilmente si riuscirà a smettere.

Non mancano poi testimonianze della passione per il Burraco anche nel mondo dei vip. Una delle prime donne ad essere una estimatrice del Burraco è stata Katia Ricciarelli.

Un altro grande giocatore del Burraco è il bellissimo Raoul Bova, che gioca spesso in coppia con la suocera, la famosa avvocato matrimonialista Annamaria Bernardini de Pace, che confessa che il marito della figlia, oltre ad essere molto bravo, è anche molto fortunato.

Burraco on line: la ricerca del compagno

 Si è parlato molto spesso del grande successo del gioco del Burraco on line, e non potrebbe essere altrimenti visto la grande quantità di siti che si possono trovare in rete per giocare.

Nel Burraco on line ci sono altre variabili da considerare, che fanno risultare il gioco leggermente diverso da quello che viene giocato dal vivo.

La prima variabile da considerare, nel caso si decide di giocare a Burraco connessi alla rete, è quella della scelta del compagno.

Infatti, dal momento che si tratta di un gioco a distanza, non è facile capire chi è la persona con cui ci troviamo a giocare, in quanto vengono a mancare tutte le informazioni che solitamente si possono avere quando si gioca faccia a faccia.