Torneo, i termini del Burraco

Il Torneo

Come per tutti i giochi di carte, che siano di fortuna o di abilità, è possibile partecipare a tornei di Burraco.

In Italia esistono molte associazioni e federazioni che organizzano, in ogni periodo dell’anno, tornei di Burraco per tutti i livelli, dagli amatori fino ad arrivare alle categorie di esperti.

La prima, e più importante, federazione italiana che organizza questo tipo di eventi è la Fibur (Federazione Italiana Burraco). Ce ne sono poi molte altre che coprono l’intero territorio della penisola quali la Fedibur (Federazione Nazionale Burraco Live) e la Feburit (Federazione Burraco Italia), solo per citarne alcune. Tutte queste federazioni si occupano di gestire e riunire sotto un solo nome le tantissime associazioni a livello locale o regionale.

La FIBUR: Federazione Italiana di Burraco

La storia del Burraco in Italia, a dispetto dei quasi tre milioni di appassionati giocatori, è piuttosto giovane. Sono circa trent’anni che il burraco è approdato in Italia, provenendo dall’America Latina, e in pochissimo tempo ha scalato tutta la penisola conquistando chiunque incontrasse sul suo percorso.