Strategie (per le) matte

 Le matte, cioè i Jolly e le Pinelle, sono una parte fondamentale del gioco del Burraco. Saperle amministrare nel modo più opportuno in base alla situazione specifica di ogni partita può sicuramente fare la differenza.

Più di una volta abbiamo trattato questo argomento, ora vediamo come si può giocare le matte in modo da farle risultare un alleato del nostro gioco e non un avversario.

In primo luogo va ribadito che ci possono essere mani in cui capitano nel ventaglio molte matte e altre, invece, in cui è difficile vederne anche solo una. Per questo è importante sapere giocare sia quando ce n’è abbondanza e sia quando, invece, scarseggiano.

Strategie istantanee e strategie a lungo termine

 Il gioco del Burraco è fatto di tante componenti, una delle più importanti è la componente strategica.

Per strategia, nel Burraco come in tutti i giochi di carte, si intende la programmazione delle mosse che si faranno per raggiungere un obiettivo, che, nel caso specifico del Burraco, sono, prima, la presa del pozzetto e, poi, la chiusura.

Esiste poi una differenza tra le strategie che possono essere di base, anche chiamate a lungo termine, e le strategie istantanee.

Il Burraco alle donne e il poker agli uomini

 Le donne spesso sono considerate come il sesso debole ma questo non è per nulla vero nel Burraco. Il genere femminile è nettamente preponderante nel gioco del Burraco, sia per quanto riguarda la presenza ai tornei e on line sia per quanto riguarda le percentuali di vittoria.

La maggior parte degli iscritti ai tornei sono donne, così come la presenza nelle piattaforme on line di gioco del Burraco è nettamente superiore a quella maschile. Una presenza che non fa alcuna distinzione né di fascia di età né di condizione sociale: dalle nonne alle ragazze il Burraco non conosce confini.

Non si esagera, quindi, nel dire che le donne sono l’anima del Burraco.

Coppia, i termini del Burraco

 Due, il numero perfetto

Il Burraco è un gioco che viene solitamente giocato da quattro giocatori suddivisi in due coppie. I componenti delle due linee, altro termine utilizzato per definire la coppia, al momento della partita siedono uno di fronte all’altro.

Nel gioco del Burraco la coppia ha un ruolo fondamentale sotto diversi punti di vista.

Come in tutte le coppie, i componenti della coppia di Burraco devono avere delle caratteristiche, sia come persone che come giocatori, che devono essere complementari. Laddove uno dei due giocatori tende ad essere protagonista, l’altro dovrà essere la spalla, se uno dei due giocatori è particolarmente propenso al gioco di attacco, il socio dovrà essere bravo nella difesa e così via.

Qualità dei giocatori di Burraco: capacità di osservazione

 Nei tornei di Burraco si danno battaglia contemporaneamente centinaia di persone ma, alla fine, solo una coppia uscirà vincitrice dalla competizione.

Tra tanti, ci sono, quindi dei giocatori, che hanno quella che viene solitamente chiamata la marcia in più. Ma di cosa si tratta?

Nel caso del Burraco si tratta di un insieme di qualità che, se possedute tutte , o quasi, fanno sì che un giocatore possa essere vincente. Si è già discusso del perché un giocatore di Burraco debba essere resistente, ora vediamo perché è importante che il giocatore abbia anche un buono spirito di osservazione.

Cosa controllare prima di scartare

 Lo scarto è uno dei momenti  più importante del turno di gioco di ogni giocatore di Burraco.

Non solo con lo scarto si finisce il proprio turno e quindi non sarà più possibile fare altre mosse se non al turno successivo, ma si dà anche una carta in mano all’avversario.

Per questo motivo è importante controllare bene tutte le possibili variabili prima di appoggiare l’esclusa sul monte degli scarti.

In primo luogo bisogna essere sicuri che davvero nel nostro ventaglio non ci siano ancora carte da giocare. Nel caso, infatti, che sfuggisse una carta che potrebbe essere attaccata a qualche gioco già presente, questo errore lo pagheremo sia noi che il nostro compagno.

Il compagno ha preso il pozzetto: cosa fare

 Quando si parla di strategie e tattiche da mettere in pratica durante le partite di Burraco, capita abbastanza spesso di trascurare l’altra componente della coppia, il compagno, e le sue azioni.

Quindi si sente parlare spesso di come scartare o cosa giocare, o, ancora, come utilizzare il pozzetto appena preso. Ma se a prendere il pozzetto è il nostro compagno?

Anche in questo caso, ovviamente, ci sono delle regole da seguire per giungere, insieme al compagno, alla migliore conclusione possibile della partita.

Se il nostro compagno ha preso il pozzetto al volo, non si può fare altro che aspettare le sue mosse e poi agire di conseguenza, in base alle carte che sono calate e quelle che sono gli sono  rimaste in mano.

Qualità dei giocatori di Burraco: resistenza

 Sono passati da molto i tempi in cui il Burraco era solo un gioco di nicchia conosciuto solo da pochi appassionati.

Il Burraco, arrivato in Italia trent’anni fa, ha conquistato, e continua a conquistare sempre più persone, che da semplici giocatori si trasformano con il tempo e la passione in vere e proprie macchine da torneo.

Anche perché di possibilità di partecipare ad un torneo di Burraco ce ne sono tantissime in tutti i periodi dell’anno, grazie all’opera delle tante federazioni e associazioni di Burraco presenti sul territorio italiano.

Ma quali sono le caratteristiche che rendono un giocatore un vincitore dei tornei?

Chi prende il pozzetto nel Burraco on line

 Il gioco del Burraco sta diventando una cosa seria anche su Internet. Se, fino a qualche tempo fa, era prevalentemente utilizzato per iniziare ad avvicinarsi a questo gioco o per mantenersi in allenamento quando non era possibile giocare dal vivo, adesso si sono moltiplicati i siti in cui è possibile giocare dei veri e propri tornei on line che, spesso, hanno anche de montepremi.

Una raccomandazione è d’obbligo: nel momento in cui viene richiesto un pagamento per l’iscrizione al sito o ad un torneo on line, prima di inserire i vostri dati personali, controllate sempre che sia un sito sicuro e legalmente riconosciuto in Italia.

Carte centrali e estreme nei tornei

 Durante i tornei di Burraco è necessario utilizzare delle strategie leggermente diverse rispetto a quelle che si utilizzano nelle partite libere.

Questo perché, durante un torneo di Burraco, vale tanto la vittoria quanto anche la quantità di punti che si accumulano durante il gioco, indipendentemente dalla vittoria o dalla sconfitta.

Vediamo come si procede nelle fasi iniziali di una partita di Burraco durante in torneo.

Per fase iniziale si intende il momento in cui, dopo la distribuzione delle carte, i giocatori, a turno, fanno le prime mosse. È un momento delicato, in quanto è da qui che si determina l’andamento della partita.