Continua la serie degli articoli dedicati al nuovo Codice di Gara della Fibur (Federazione Italiana Burraco), in cui si analizzano gli aggiustamenti apportati al Codice, disponibile sul sito della Federazione alla sezione ‘Documenti’ e già entrato in vigore, e si tenta di spiegare come questi possano influenzare il gioco.
Nei precedenti articoli abbiamo affrontato le modifiche fatte al Codice fino all’articolo 23, in cui viene trattato in modo molto approfondito la questione delle carte penalizzate, delle carte penalizzanti e delle carte fantasma.
Qui ci occuperemo dell’articolo 26, che riguarda le aperture, e dell’articolo 28, che tratta della mancata pesca o raccolta.
L’articolo 26 è stato solo leggermente modificato. La versione precedente dell’articolo non era abbastanza chiara nel passaggio dell’aggiunta delle carte ad un gioco preesistente.