Aggiornamenti del Codice di Gara Fibur 2012: aperture errate e mancata pesca o raccolta

 Continua la serie degli articoli dedicati al nuovo Codice di Gara della Fibur (Federazione Italiana Burraco), in cui si analizzano gli aggiustamenti apportati al Codice, disponibile sul sito della Federazione alla sezione ‘Documenti’ e già entrato in vigore, e si tenta di spiegare come questi possano influenzare il gioco.

Nei precedenti articoli abbiamo affrontato le modifiche fatte al Codice fino all’articolo 23, in cui viene trattato in modo molto approfondito la questione delle carte penalizzate, delle carte penalizzanti e delle carte fantasma.

Qui ci occuperemo dell’articolo 26, che riguarda le aperture, e dell’articolo 28, che tratta della mancata pesca o raccolta.

L’articolo 26 è stato solo leggermente modificato. La versione precedente dell’articolo non era abbastanza chiara nel passaggio dell’aggiunta delle carte ad un gioco preesistente.

Aggiornamenti del Codice di Gara Fibur 2012: svolgimento del gioco

 La notizia è ancora fresca, ma tutti gli appassionati di Burraco e i giocatori che solitamente partecipano ai tornei devono aggiornarsi in fretta: da pochi giorni è stato pubblicato sul sito della Fibur (Federazione Italiana Burraco) il Codice di Gara aggiornato a marzo 2012 e che è già entrato in vigore.

Sono state apportate diverse modifiche rispetto alle versioni precedenti, che stiamo esaminando per capire quali sono state e le motivazioni che hanno spinto la Federazione a farle.

In un precedente articolo sono state già prese in esame le due modifiche fatte nella prima parte del Codice, quelle che riguardano le definizioni del Burraco. Analizziamo, ciò che è avvenuto nella sezione “Svolgimento del gioco”.

Il nuovo codice di gara della Fibur aggiornato a marzo 2012

 La Fibur – Federazione italiana Burraco, è la più grande ed estesa federazione che si occupa della promozione e della programmazione dei tornei del Burraco in tutta Italia. In questi giorni è stata messa on line sul sito della federazione la versione del Codice di Gara aggiornato a marzo 2012.

Il Codice di Gara è altra cosa rispetto al Regolamento del Burraco,quest’ultimo, infatti, spiega in modo dettagliato cosa è il gioco del Burraco e in che modo esso va portato avanti.

Il Codice di Gara si occupa invece di altro, cioè di come ci si deve comportare durante lo svolgimento di una partita, soprattutto durante un torneo, e le penalità previste per chi non rispetta le regole che qui sono descritte.