Come diventare giocatore professionista di burraco?

Come diventare giocatore professionista di burraco? Per riuscire nell’impresa è necessario prima di tutto avere una forte passione per questo gioco e in seconda istanza non fermarsi mai nell’apprendere nuovi stili e nel vagliare nuove opportunità.

Burraco-La sfida, app ancora amata

Burraco-La Sfida è un’app che consente di giocare online all’omonimo gioco di carte e nonostante sia passato diverso tempo dal suo lancio è ancora una delle applicazioni più ricercate dagli utenti che hanno intenzione di divertirsi con il proprio smartphone.

Coppa dei Campioni 2017 a giugno

Buone notizie per gli appassionati di Burraco: ritorna la Coppa dei Campioni, uno degli eventi ufficiali Fibur che non manca di attirare appassionati provenienti da tutta Italia. Le date scelte per l’evento? I prossimi 16 e 17 giugno nella stupenda location del Grand Hotel Gallia a Milano Marittima.

Burraco Internazionale, rinfreschiamo le idee

Si parla spessissimo del burraco che si gioca entro i confini nazionali ma quasi mai del burraco internazionale. E’ ora di rinfrescare un po’ le idee dei giocatori per ciò che riguarda questa  “modalità” di gioco, dotata di un suo personale Codice di gara ovviamente approvato dalla Fibur anche se “di recente”.

Burraco, tra chiusura e vittoria

Se si è dei neofiti del burraco, spesso e volentieri, soprattutto quando si inizia a dare un’occhiata alle regole ed al funzionamento del gioco si rischia di rimanere spaesati e trovare tutto troppo tecnico. Questo è valido anche per chiusura e la vittoria. Come fare proprie le nozioni principali e non vederle come degli ostacoli da superare?

Divieto di tesseramento 2018, chi riguarda?

Il gioco del burraco, come ben si sa, è regolato da una federazione, la Fibur, che si occupa di gestire le competizioni ufficiali nazionali ed internazionali, stabilire le regole ed il loro rispetto in situazioni ufficiali e formare arbitri. Con circolare datata 1 marzo ha stabilito per chi vigerà il divieto di tesseramento esterno nel 2018.

Burraco, figlio di scala 40 e canasta

Il burraco può essere considerato il figlio naturale della canasta e della scala 40 in un certo senso: l’appartenere alla famiglia di gioco della pinnacola lo rende tra l’altro uno di quelli più semplici da comprendere e fare propri.

Burraco in 2, punteggi e strategie

Il burraco è un gioco pensato per quattro persone. Ma non di rado si organizzano piccoli tornei o ci si trova a giocare in due: non si tratta di un’eccezione troppo rara. Diamo uno sguardo in tal senso ai punteggi e le strategie.

Burraco, giocare per invecchiare meglio?

Burraco per invecchiare meglio giocando? Su una cosa gli esperti sono certi: socializzare è fondamentale ad ogni età e il gioco delle carte porta esattamente a questo. Un passatempo antico che ancora oggi consente di favorire la salute psicofisica delle persone con facilità.

Social network e burraco tra divertimento e gioco

Social network e burraco hanno un rapporto molto più stretto di quel che si possa pensare, tra gioco e divertimento. E non solo perché all’interno di Facebook è possibile giocare allo stesso con un’applicazione ben costruita e programmata.