Le tessere estive per burraco

Il Consiglio Direttivo nella seduta di domenica 12 giugno 2016 ha stabilito che le tessere estive avranno validità dal 15 giugno al 15 settembre 2016 al costo di 5 euro. Si tratta di una modalità d’azione funzionale alla crescita del burraco in estate. 

La posizione nel Burrraco

 Nel Burraco i diversi giocatori siedono intorno al tavolo in base ad un ordine ben preciso, che viene stabilito, soprattutto nei tornei, in base all’estrazione della carte che si fa prima di iniziare la partita.

Con l’estrazione si decide chi sarà il giocatore a cui toccherà fare il mazziere e quello che, invece, sarà il giocatore servito (per avere maggiori informazioni su come avviene l’estrazione e la decisione dei posti vedi l’articolo “Preparazione, i termini del Burraco”).

L’ordine con cui i giocatori siedono intorno al tavolo è di fondamentale importanza per la gestione della partita e delle strategie che si vorranno attuare.

Vantaggi del Burraco on line

 Il gioco del Burraco on line non accenna a diminuire il suo successo. Ogni giorno sempre più appassionati di questo gioco di carte scelgono di iscriversi ad un sito che permette di giocare a Burraco o scaricano gli appositi programmi da installare sul proprio computer.

Un dato che va sottolineato, quando si tratta di Burraco on line, è che non sempre le strategie di gestione del gioco rimangono le stesse del Burraco dal vivo.

Sono molte le componenti e le variabili che cambiano, e, per riuscire comunque ad essere vincenti, è necessario tenerne conto.

La scelta del regolamento per il Burraco per iPhone

 Molte delle applicazioni di Burraco per iPhone o per smartphone con tecnologia Android prevedono che il giocatore possa giocare secondo un set di regole predefinite o di scegliersi le sue regole.

A differenza dei siti di Burraco on line, in cui le regole sono già predeterminate e il giocatore non può modificarle, le applicazioni, soprattutto quelle che prevedono la possibilità di giocare off line, ossia senza connessione internet sfidando solo il computer, mettono a disposizione diverse possibilità di scelta.

Ad esempio si può scegliere se giocare con il regolamento delle Fibur – Federazione Italiana Burraco, oppure con il regolamento internazionale.

Il Burraco e il Tressette

 In Italia si giocano davvero una grande quantità di giochi di carte. Uno dei più famosi è sicuramente il Tressette.

Anche questo gioco, così come il Burraco, è stato importato dall’estero, pare, infatti, che il Tressette sia originario della Spagna e portato in Italia dai marinari che da qui arrivavano fino a Napoli, allora sotto il Regno delle due Sicilie.

Nel gioco del Tressette si utilizzano le carte napoletane, che, a differenza di quelle francesi utilizzate nel gioco del Burraco, sono 40.

Time out, i termini del Burraco

 Questione di tempo

Il gioco del Burraco, specialmente  durante i tornei, ha una rigida struttura temporale, esistono cioè dei tempi prefissati e stabiliti per tutte le fasi di gioco.

La durata di ognuna di queste fasi è determinata dagli organizzatori del torneo e, quindi, può variare in base alla federazione che ha organizzato la manifestazione.

In ogni torneo le smazzate hanno una durata stabilita che, normalmente, oscilla tra i 45 e i 60 minuti. Entro questo tempo i giocatori devono tentare di concludere i loro giochi per arrivare alla chiusura.