Burrachi e Pinelle OnLine, una nuova app di Burraco

 È stata rilasciata alla fine di aprile una nuova app di Burraco per i possessori di un telefono Apple. La nuova applicazione si chiama Burrachi e Pinelle Online ed è disponibile sull’App Store a 2,39 euro.

L’applicazione è compatibile con iPhone 3GS, iPhone 4, iPhone 4S, iPod Touch (terza generazione), iPod touch (4a generazione) e iPad.Richiede iOS 3.2 e successive.

Il gioco del Burraco viene proposto nella sua forma più conosciuta, ossia con il regolamento della Fibur – Federazione Italiana Burraco, e si può giocare sia contro gli utenti connessi, in modalità on line, oppure decidere di giocare contro il computer, rimanendo in modalità off line, in questo caso è disponibile anche la modalità multy-player con la possibilità di scegliere se giocare in due o in quattro giocatori.

La scelta del regolamento per il Burraco per iPhone

 Molte delle applicazioni di Burraco per iPhone o per smartphone con tecnologia Android prevedono che il giocatore possa giocare secondo un set di regole predefinite o di scegliersi le sue regole.

A differenza dei siti di Burraco on line, in cui le regole sono già predeterminate e il giocatore non può modificarle, le applicazioni, soprattutto quelle che prevedono la possibilità di giocare off line, ossia senza connessione internet sfidando solo il computer, mettono a disposizione diverse possibilità di scelta.

Ad esempio si può scegliere se giocare con il regolamento delle Fibur – Federazione Italiana Burraco, oppure con il regolamento internazionale.

iPunti Burraco ’11 PRO

 Già qualche tempo fa avevamo recensito un’applicazione per iPhone e iPad che permette di contare i punti del Burraco.

Curiosando ancora tra le proposte del Web abbiamo trovato anche la versione professionale che si chiama, appunto, iPunti Burraco ’11 PRO. L’applicazione è giunta alla versione 2.0.3 ed è stata sviluppata da programmatori italiani.

La versione professionale di iPunti Burraco costa 1,59 euro ed è compatibile con iPhone, iPod touch e iPad e  necessita di iOS 4.1 o successive.

iBurraco è di nuovo disponibile

 Qualche tempo fa un problema a causa di un problema di concorrenza tra programmatori e sviluppatori di applicazioni di Burraco per iPhone e la Apple aveva causato la cancellazione dell’applicazione iBurraco dall’AppStore.

In questi giorni, però, la buona novella è  arrivata e l’applicazione è, finalmente, di nuovo disponibile, anche se con un altro nome: Due di Picche.

Si tratta di un nome provvisorio, la disputa, infatti, verteva proprio sull’utilizzo del termine Burraco, che, appena si saranno concluse le pratiche legali, dovrebbe tornare all’originale.

L’evoluzione tecnologica del Burraco

 Nuovo gioco, nuovo modo di giocare

Il Burraco è un gioco relativamente giovane. Gli italiani lo hanno conosciuto negli anni ’80, quando è approdato sulle coste pugliesi dal lontano Sud America, diventando in poco tempo uno dei giochi preferiti della popolazione.

Qualche anno più tardi è arrivata anche la rivoluzione del Web, dove il Burraco ha trovato un naturale campo di espansione con il proliferare, in un lasso di tempo abbastanza breve, di siti e piattaforme in cui è possibile giocare a Burraco.