Burraco per smartphone, guida alla scelta dell’applicazione

 Esistono due grandi tipologie di cellulari di ultima generazione: gli smartphone della Apple, ossia gli iPhone, e gli altri, ossia gli smartphone che hanno un altro sistema operativo, il più famoso e utilizzato dei quali è il sistema Android.

I due sistemi, ormai, hanno pressappoco lo stesso tipo di prestazioni e di efficienza, anche per quanto riguarda le applicazioni disponibili, cioè quei software che possono essere installati sul proprio dispositivo. Le applicazioni possono essere gratuite o a pagamento e si scaricano dai cosiddetti stores, ossia dei negozi virtuali a cui ci si collega dal proprio telefono tramite la connessione internet.

Una delle categorie maggiormente frequentate in entrambi gli store, l’App Store e l’Android Market, sono le applicazioni di gioco e, tra tutti i giochi disponibili, molto scaricati sono quelli del Burraco.

Identikit dei giocatori di Burraco

 Il Burraco è un gioco di carte molto diffuso, sia in Italia come anche in molti altri paesi. Ma chi è che gioca a Burraco? Per quale motivo si sceglie il Burraco piuttosto che un altro gioco?

Per capire chi è che gioca a Burraco occorre fare una prima distinzione tra due diverse tipologie di gioco, che sono quella dal vivo e quella on line.

Infatti, le persone che giocano a Burraco in contesti live sono generalmente persone con età superiore a 40 anni, mentre nel gioco on line si registrano fasce di età molto più basse, con un’età massima che raggiunge i trentacinque anni.

Questo fatto è sicuramente spiegabili con quello che viene definito il digital divide, ossia la mancanza di competenze digitali in persone che hanno superato una certa fascia di età. Questo è quindi un dato che è destinato a cambiare nel tempo, con l’avanzare dell’educazione tecnologica anche tra gli adulti.

jBurraco disponibile per Android

 Esistono due grandi tipologie di smartphone, gli iPhone, ossia i telefoni del marchio Apple, e poi un’altra grande categoria che racchiude tutti gli altri, che si distinguono per sistema operativo.

I migliore in assoluto, quello che fa la maggiore concorrenza alla Apple è il sistema Android, che da qualche tempo a questa parte sviluppa applicazioni al pari di quelle che si possono trovare nell’App Store.

Ovviamente sono state create anche delle applicazioni che permettono di giocare a Burraco. Qualche tempo fa si era parlato dell’applicazione chiamata semplicemente Burraco, spiegando tutte le caratteristiche.

Da qualche tempo è stata creata e messa a disposizione degli utenti un altro programma per il gioco del Burraco su smartphone che si chiama jBurraco, che, come è facile capire già dal nome, deriva dal sito internet jokiamo.it, una delle piattaforme più grandi dove è possibile giocare a diverse tipologie di gioco di carte.

Tornei on line tra amici

 La moda è dilagante, milioni di persone in Italia giocano a Burraco, dove e quando possono. C’è chi gioca al circolo, chi preferisce organizzare tornei a casa e chi, sempre da casa, preferisce giocare con il pc, attraverso uno dei tanti siti disponibili sul web.

Molti dei giocatori poi amano partecipare ai tornei per mettersi alla prova attraverso il confronto con altri giocatori che vengono dalle diverse località d’Italia e, siccome il Burraco è uno dei giochi che maggiormente permette l’aggregazione, capita molto spesso che in queste occasioni nascano delle vere amicizie che si fondano sul gioco.

Purtroppo non è semplice incontrarsi se si abita in posti lontani, allora perché non sfruttare il web allo scopo?

Un nuovo portale per giocare a Burraco

 Sono sempre di più i siti che permettono di giocare a Burraco direttamente dal proprio pc.

Uno dei maggiori siti presenti sul web che si occupa di giochi di carte è Biska.com, di cui abbiamo già parlato in alcuni post precedenti.

Biska.com è un portale dove è possibile giocare on line a tutti i giochi di carte più conosciuti in Italia, come il Poker, la briscola e il tresette, oltre che al Burraco.

Da pochi giorni è stato immesso sul mercato, sempre dalla società che gestisce Biska.com, il portale Burracoparty.it.

Vincere soldi con il Burraco on line

 Vincere dei soldi con il Burraco è sempre stata, o almeno così era fino a poco tempo fa, prerogativa dei tornei reali, giocati nelle date e nei luoghi prestabiliti e organizzati dalle federazioni preposte allo scopo.

Da qualche tempo però il sito della Sisal (Sport Italia Società A Responsabilità Limitata), la società che controlla e gestisce la maggior parte dei concorsi a pronostici in Italia, si può giocare a Burraco e vincere dei soldi reali.

Il meccanismo del torneo on line segue quello dei più famosi tornei dello stesso tipo di poker.

Per accedere è necessario aprire un conto sul sito, ossia iscriversi e depositare una somma di denaro che permetterà di acquistare i buy in per accedere al torneo. I buy in sono una sorta di biglietto di ingresso, una quota che va versata per l’iscrizione.

Siti per giocare a Burraco on line

 Nel web, sulla scia del successo dei casinò on line, legali in Italia dal luglio dello scorso anno, sono comparsi una vasta gamma di siti per giocare a Burraco on line. Quasi un a giungla, nella quale districarsi non è sempre semplice.

 Ci sono siti per giocare gratis, altri che richiedono, invece, il pagamento di un abbonamento, poi ci sono quelli che permettono di giocare subito e altri che invece hanno bisogno del download di un software da installare sul proprio pc.

Alcuni, ovviamente sono migliori di altri, ma la scelta tra un sito e l’altro, ricade sul gusto personale del giocatore e sulle sue abitudini di gioco.

Il sito http://www.burraconline.com/ è una delle piattaforme che esiste da più tempo.

Burraco e Poker on line

 Tra i tanti siti che permettono di giocare a Burraco on line ce ne sono alcuni che organizzano anche dei tornei.

La modalità di svolgimento, in generale, è piuttosto simile a quella di un torneo dal vivo, con la differenza, però, che non si vedranno direttamente né i nostri avversari né il nostro socio.

È una tendenza, quella dei tornei di Burraco on line, che nasce sulla scia dei tornei di poker on line.

A differenza di quest’ultimo gioco, però, il Burraco non è sottoposto alle stesse regolamentazioni e restrizioni.

Tornei di Burraco on line

 Abbiamo già trattato l’argomento del gioco del Burraco on line, sia per quanto riguarda la differenza fra i siti in cui si può giocare gratis e quelli in cui è previsto un abbonamento, sia  per la scelta fra il download del gioco e, invece, la possibilità di giocare direttamente nel sito dopo aver fatto l’iscrizione.

Un elemento che accomuna la quasi totalità dei siti dedicati al gioco del Burraco è  la possibilità di partecipare a dei tornei.

Le differenze con i tornei live sono evidenti, ma a ben guardare la loro struttura non è poi così tanto lontana da un torneo classico.

Il Burraco per Android

 Le applicazioni per il Burraco non sono state pensate solo per gli smartphone che utilizzano la tecnologia Apple, i programmatori si sono ingegnati e ne hanno creata una anche per chi possiede un telefono Android.

L’applicazione si chiama Burraco Lite ed è disponibile nell’Android Market sia nella versione gratuita, una versione ridotta di prova, sia in quella a pagamento, ad un prezzo realmente molto basso (inferiore ai 2 euro).

Come abbiamo accennato la versione gratuita è solo un esempio con delle grandi limitazioni rispetto alla versione integrale. Per esempio si può accedere solo al livello principianti e non c’è la possibilità di scegliere la schermata o il tipo di grafica che si preferisce.

L’applicazione completa invece ha molte più opzioni e, visto il costo minimo, vale la pena di acquistarla.