La scelta del regolamento per il Burraco per iPhone

 Molte delle applicazioni di Burraco per iPhone o per smartphone con tecnologia Android prevedono che il giocatore possa giocare secondo un set di regole predefinite o di scegliersi le sue regole.

A differenza dei siti di Burraco on line, in cui le regole sono già predeterminate e il giocatore non può modificarle, le applicazioni, soprattutto quelle che prevedono la possibilità di giocare off line, ossia senza connessione internet sfidando solo il computer, mettono a disposizione diverse possibilità di scelta.

Ad esempio si può scegliere se giocare con il regolamento delle Fibur – Federazione Italiana Burraco, oppure con il regolamento internazionale.

Nuova applicazione di Burraco per Android

 Dalla collaborazione tra Android e Google è nata una nuova applicazione per il gioco del Burraco, che risponde alle esigenze dei giocatori, che hanno uno smartphone Android, e che fino ad adesso avevano ben poca opportunità di scelta.

Infatti, l’unica applicazione di Burraco disponibile era “Buraco Lite”, scaricabile sia in versione gratuita che a pagamento.

Molti giocatori, però, hanno lamentato la non ottima qualità di questa applicazione, e anche la mancanza di differenze sensibili tra la versione gratis e quella a pagamento.

Burraco per smartphone, guida alla scelta dell’applicazione

 Esistono due grandi tipologie di cellulari di ultima generazione: gli smartphone della Apple, ossia gli iPhone, e gli altri, ossia gli smartphone che hanno un altro sistema operativo, il più famoso e utilizzato dei quali è il sistema Android.

I due sistemi, ormai, hanno pressappoco lo stesso tipo di prestazioni e di efficienza, anche per quanto riguarda le applicazioni disponibili, cioè quei software che possono essere installati sul proprio dispositivo. Le applicazioni possono essere gratuite o a pagamento e si scaricano dai cosiddetti stores, ossia dei negozi virtuali a cui ci si collega dal proprio telefono tramite la connessione internet.

Una delle categorie maggiormente frequentate in entrambi gli store, l’App Store e l’Android Market, sono le applicazioni di gioco e, tra tutti i giochi disponibili, molto scaricati sono quelli del Burraco.

jBurraco disponibile per Android

 Esistono due grandi tipologie di smartphone, gli iPhone, ossia i telefoni del marchio Apple, e poi un’altra grande categoria che racchiude tutti gli altri, che si distinguono per sistema operativo.

I migliore in assoluto, quello che fa la maggiore concorrenza alla Apple è il sistema Android, che da qualche tempo a questa parte sviluppa applicazioni al pari di quelle che si possono trovare nell’App Store.

Ovviamente sono state create anche delle applicazioni che permettono di giocare a Burraco. Qualche tempo fa si era parlato dell’applicazione chiamata semplicemente Burraco, spiegando tutte le caratteristiche.

Da qualche tempo è stata creata e messa a disposizione degli utenti un altro programma per il gioco del Burraco su smartphone che si chiama jBurraco, che, come è facile capire già dal nome, deriva dal sito internet jokiamo.it, una delle piattaforme più grandi dove è possibile giocare a diverse tipologie di gioco di carte.

Il Burraco per Android

 Le applicazioni per il Burraco non sono state pensate solo per gli smartphone che utilizzano la tecnologia Apple, i programmatori si sono ingegnati e ne hanno creata una anche per chi possiede un telefono Android.

L’applicazione si chiama Burraco Lite ed è disponibile nell’Android Market sia nella versione gratuita, una versione ridotta di prova, sia in quella a pagamento, ad un prezzo realmente molto basso (inferiore ai 2 euro).

Come abbiamo accennato la versione gratuita è solo un esempio con delle grandi limitazioni rispetto alla versione integrale. Per esempio si può accedere solo al livello principianti e non c’è la possibilità di scegliere la schermata o il tipo di grafica che si preferisce.

L’applicazione completa invece ha molte più opzioni e, visto il costo minimo, vale la pena di acquistarla.