Dopo aver passato in rassegna, nei due precedenti post pubblicati sull’argomento, i compiti e i doveri degli Arbitri Nazionali Federali associati alla Fibur, la Federazione Italiana Burraco, in questo post cambieremo argomento e cominceremo a parlare degli Arbitri Provvisori di Circolo.
arbitro
Compiti e doveri di un Arbitro Nazionale Fibur – II
In un post pubblicato in precedenza avevamo cominciato a discutere dei doveri che sono propri di un Arbitro Nazionale associato alla Fibur, argomento di cui tratta l’ articolo 5 del Regolamento degli Arbitri, di cui abbiamo intrapreso, da qualche post a questa parte, una analisi più approfondita.
Compiti e doveri di un Arbitro Nazionale Fibur
In questo post riprenderemo il discorso iniziato in precedenza sui compiti e sui doveri di un Arbitro Federale Nazionale Fibur, tema che viene trattato, sotto diversi aspetti, anche all’ interno dell’ articolo 5 del Regolamento degli Arbitri Federali della Fibur.
L’ articolo 5 del Regolamento degli Arbitri della Fibur
In un post che abbiamo pubblicato in precedenza ci siamo dedicati all’ analisi dell’ articolo 4 del Regolamento degli Arbitri della Fibur, che tratta delle diverse tipologie di Arbitri che sono previste dalla Federazione stessa.
L’ articolo 4 del Regolamento degli Arbitri della Fibur
Per chi fosse nuovo di questo blog o magari fosse nuovo proprio dell’ intero gioco del Burraco, ricordiamo che da alcuni post a questa parte ci stiamo occupando di offrire a tutti gli appassionati di Burraco alcune notizie e alcuni approfondimenti in merito al – diciamolo pure – complesso mondo degli arbitri, fatto di norme, regole ferree, e necessaria disciplina!
L’ articolo 3 del Regolamento degli Arbitri della Fibur
Continuiamo in questo post a discutere del Regolamento degli Arbitri della Fibur, che, insieme al Manuale dell’ Arbitro, di cui abbiamo già parlato, è il testo di riferimento per coloro che svolgono la professione di arbitro del gioco del Burraco o per coloro che desiderano eventualente intraprenderla.
L’ articolo 2 del Regolamento degli Arbitri della Fibur
Per chi fosse eventualmente tornato a leggere le pagine e i post di questo blog dopo molto tempo, vogliamo ricordare che da qualche post a questa parte abbiamo preso a parlare del Regolamento degli Arbitri di Gara Federali che svolgono la loro professione come associati alla Fibur, la Federazione Italiana Burraco.
L’ articolo 1 del Regolamento degli Arbitri Fibur
Pronti per una nuova, entusiasmante esperienza? Speriamo proprio di sì, perché a partire da questo post vorremo fare un piccolo regalo a quanti stanno percorrendo la carriera di Arbitri Federali della Fibur e a coloro che magari, avevano sempre desiderato intraprenderla.
Come diventare un arbitro Fibur – II
Continuiamo in questo post il discorso che abbiamo cominciato in quello pubblicato subito prima: cosa è necessario fare per diventare un arbitro federale della Fibur, la Federazione Italiana Burraco?
Il primo gradino, sulla base di quanto abbiamo desunto proprio dagli articoli del Regolamento degli Arbitri federali della Fibur, è quello di ricevere una nomina.
Come diventare un arbitro Fibur
In una serie di post che abbiamo pubblicato nelle settimane passate, abbiamo fatto più volte riferimento al mondo degli arbitri della Fibur e dei Direttori di Gara.
Come molti giocatori di Burraco sanno, infatti, gli arbitri sono delle figure di primaria importanza all’ interno del gioco del Burraco e si richiede loro anche molta preparazione.