Gli arbitri nei tornei Fibur

 La Fibur – Federazione Italiana Burraco organizza periodicamente dei tornei  per ognuna delle diverse categorie previste dalla Federazione stessa.  Per categorie si intendono diversi livelli che vanno dai tornei di circolo, passando per i provinciali e i regionali fino ad approdare ai tornei nazionali.

Per ognuno dei livelli di gioco è prevista la presenza di un arbitro. Anche gli arbitri sono suddivisi secondo lo stesso ordine, in quanto più si sale di livello nel torneo, maggiore dovrà essere la preparazione di chi è preposto a far rispettare il codice di gara.

Le categorie degli arbitri nella Fibur sono (dal livello più basso a quello più alto): arbitro di circolo provvisorio,  arbitro di circolo, arbitro provinciale, arbitro regionale, arbitro nazionale provvisorio, arbitro nazionale, arbitro onorario.

Regole avanzate di Burraco

 Non è necessario conoscere molte regole o strategie per iniziare a divertirsi con il Burraco, ma la pratica e l’abitudine di gioco porteranno a scoprire che esistono, comunque, anche delle regole che non sono immediatamente comprensibili per i neofiti del gioco, ma che saranno però molto utili se si giocano partite di più alto livello.

Queste regole sono, appunto, quelle che vigono durante i tornei. Ovviamente esistono, sia in rete che presso le federazioni che si occupano dell’organizzazione di questi eventi, dei regolamenti che devono essere conosciuti e sottoscritti da chiunque voglia parteciparvi.

Victory Points, i termini del Burraco

 Il calcolo dei Victory Points

Il calcolo dei punteggi del Burraco ha una procedura abbastanza complessa. La pratica e l’esperienza renderanno sicuramente più agevole questo processo, che all’inizio può sembrare abbastanza ostico.

Però è molto importante avere un’idea chiara di come vengano calcolati i punti, in special modo si si partecipa ad un torneo, perché oltre al conteggio dei Match Points si dovrà essere in grado anche di calcolare i Victory Points. Ovviamente in quasi tutte queste manifestazioni è prevista la presenza di un arbitro che si occupa della gestione dei tabelloni degli scores, ciò non toglie che è sempre imporante avere sotto controllo tutta la situazione.

Arbitro, i termini del Burraco

 L’arbitro

Ogni giorno vengono organizzati in Italia tantissimi tornei di Burraco. Ognuno di questi è gestito da una delle federazioni o associazioni che in Italia lavorano per tutelare e promuovere il gioco del Burraco.

Queste stesse associazioni si occupano anche di formare e preparare gli arbitri che dovranno presiedere ai tornei.

Questo ruolo, infatti, ha un’importanza piuttosto rilevante ai fini dello svolgimento corretto delle gare e la sua preparazione va al di là dell’imparare un semplice regolamento scritto. Ogni arbitro si troverà ad affrontare molti compiti sia prima che durante lo svolgimento del torneo e per poter essere sicuro di non lasciare nulla al caso deve avere molta esperienza e anche essere portato per questo tipo di ruolo.