L’ articolo 2 del Regolamento degli Arbitri della Fibur

 Per chi fosse eventualmente tornato a leggere le pagine e i post di questo blog dopo molto tempo, vogliamo ricordare che da qualche post a questa parte abbiamo preso a parlare del Regolamento degli Arbitri di Gara Federali che svolgono la loro professione come associati alla Fibur, la Federazione Italiana Burraco.

Come diventare un arbitro Fibur

La nostra intenzione è infatti quella di conoscere meglio questa figura del gioco del Burraco e di approfondire le regole che serve conoscere per svolgere bene la professione di arbitro e, perché no, “fare carriera” al suo interno superando i vari esami di categoria.

L’ articolo 1 del Regolamento degli Arbitri Fibur

Dopo aver quindi descritto il contenuto dell’ articolo 1 del Regolamento degli Arbitri, ci dedicheremo ora a sintetizzare i concetti principali che sono inseriti nel secondo articolo 2 del regolamento, che potrete sempre andare a rileggere qualora vi venisse voglia.

Come diventare un arbitro Fibur – II

Quello che è necessario ricordare sull’ articolo 2 è abbastanza semplice:

  • la Fibur detiene un Albo Ufficiale degli arbitri che svolgono la loro opera come associati alla Federazione e che raccoglie tutte le figure autorizzate e riconosciute dalla stessa
  • ne consegue che per tutti quelli che intraprendono la carriera di arbitro i primo step è proprio costituito dall’ iscrizione nell’ albo
  • l’ Albo Ufficiale degli Arbitri Fibur è custodito presso la segreteria generale della Federazione e aggiornato dal Delegato o dalla Commissione, ma è anche un documento pubblico, quindi può essere consultato tranquillamente da chi ne avesse bisogno.

Lascia un commento