È previsto il dress code nel burraco? In realtà, no, non proprio. Possiamo però curiosamente indagare su come gestire questo aspetto del gioco a seconda delle diverse occasioni.
Esiste il dress code in questo gioco?
Inutile girarci intorno: esistono tante regole per quanto riguarda il burraco, ma qualcosa relativo al dress code non esiste. È vero, però che, soprattutto in contesti specifici, venga richiesto un abbigliamento che se non formale sia perlomeno più curato.
Pensiamo ad esempio a quegli eventi che coinvolgono vip di diversa tipologia, che amano questo gioco. A prescindere dall’organizzatore, diventa un’occasione importantissima non solo per divertirsi, ma anche per farsi vedere. Viene quindi vissuto come quasi inaccettabile il fatto di potersi presentare sciatti.
In fin dei conti, non si sta parlando di una partita o di un torneo organizzato presso un circolo. Con tutto che, anche in quel contesto, pur non essendoci un dress code non è disdegnato perlomeno un look comodo ma sobrio. Per intenderci, di certo non ci si può presentare in pigiama o in maniera scomposta.
L’importante è essere sempre puliti e ordinati: in quel caso, anche un semplice pantalone della tuta può andar bene. Ovviamente, non va bene in eventi di beneficenza o situazioni ufficiali che, se non richiedono l’abito elegante, vogliono comunque una certa immagine.
In tal senso, ci si può regolare puntando su un tailleur morbido o su un paio di pantaloni eleganti con una bella camicia. Soprattutto se è un evento di beneficenza, il torneo di burraco al quale partecipare, per gli uomini, il dress code prevederebbe un completo spezzato accompagnato da una giacca sportiva.
Decidere a seconda delle occasioni
È ovvio che quando il gioco riguarda un torneo di burraco organizzato tra amici e parenti in casa o in un contesto informale, non vi debba essere una particolare preoccupazione sul dress code da seguire. Durante una cena di Natale, in piena notte, se si decide di giocare a burraco, si può anche indossare un comodo pigiama.
Gli eventi di beneficenza, ovviamente, richiedono l’abito elegante, soprattutto se l’occasione riguarda la partecipazione di particolari associazioni o persone. In quel caso, un tocco di eleganza nel vestiario e qualche accessorio importante possono risolvere qualsiasi problema.
Non dobbiamo dimenticare che il burraco è un gioco che punta a mettere in contatto e a far divertire persone di ogni età e genere. Niente toglie però che si possa porre maggiore attenzione tanto al dress code quanto alle location, a seconda della situazione.
Voi siete team eleganza o team comodità?