La costruzione del burraco nel gioco a sei giocatori

 Il Burraco a sei giocatori è una variante molto divertente del gioco del Burraco, che è piuttosto famosa grazie al fatto che permette di giocare quando si trovano riunite troppe persone per una normale partita a quattro giocatori ma anche troppo poche per fare un piccolo torneo.

Il gioco si svolge in modo molto simile al Burraco a quattro giocatori, ma c’è una importante variante che cambia un po’ tutto l’assetto del gioco.

Si tratta della regola per cui per prendere il pozzetto è necessario aver costruito almeno un burraco, che può essere pulito, sporco o semi pulito.

Chi gioca a Burraco anche da poco sa quanto la costruzione di un burraco possa essere difficile e quanto lo diventi ancora di più dal momento che nel gioco a sei non si ha una sola coppia di avversari che vuole raggiungere questo obiettivo, ma se ne hanno due.

Per questo è importante mettere in atto alcune strategie mirate che possano portare a  raggiungere questo obiettivo nel minor tempo possibile.

Il primo consiglio utile in questo senso è quello di concentrare la realizzazione di un burraco attraverso le combinazione e non attraverso le sequenze. Sembra essere una regola contraddittoria a ciò che si pensa del Burraco, ma in questo caso è il risultato di una considerazione matematica/proporzionale. Utilizzando tre mazzi di carte si hanno a disposizione più carte uguali per valore che non per seme.

Considerando che sono tre le coppie che puntano al burraco è meglio cercare delle soluzioni alternative e non combattere per ottenere ogni singola carta che potrebbe anche non arrivare mai.

Lascia un commento