Come organizzare un torneo individuale di Burraco con 8 giocatori – V

 In un post pubblicato in precedenza avevamo promesso di fornire ulteriori dettagli sull’organizzazione del Torneo individuale di Burraco a 8 giocatori.  Come abbiamo spiegato anche in passato, infatti, le varianti di gioco che è possibile mettere in pratica in questo caso sono due.

> Come organizzare un torneo individuale di Burraco con 8 giocatori – III

In questo post troverete quindi le indicazioni per gli accoppiamenti della seconda variante, o variante B. 

Come organizzare un torneo individuale di Burraco con 8 giocatori – IV

Come organizzare un torneo individuale di Burraco con 8 giocatori – Variante B

Dal momento che, come sempre, vi sono due tavoli, nella seconda variante la situazione sarà quella che segue:

  • Al primo turno al tavolo A si affrontano 1-2 contro 7-8 e al tavolo B 3-5 contro 4-6
  • Al secondo turno al tavolo A si affrontano 3-8 contro 5-7 e al tavolo B 1-6 contro 2-4
  • Al terzo mo turno al tavolo A si affrontano 2-6 contro 5-8 e al tavolo B -37 contro 1-4
  • Al quarto turno al tavolo A si affrontano 1-7 contro 4-5 e al tavolo B 3-6 contro 2-8
  • Al quinto turno al tavolo A si affrontano 4-7 contro 6-8 e al tavolo B 1-3 contro 2-5
  • Al sesto turno al tavolo A si affrontano 6-7 contro 2-3 e al tavolo B 1-5 contro 4-8
  • Al settimo turno al tavolo A si affrontano 5-6 contro 1-8 e al tavolo B 3-4 contro 2-7.

Una volta fatti gli accoppiamenti ricordate che in questo tipo di torneo vanno assegnati tre diversi premi:

  • al primo classificato
  • al secondo classificato
  • e un premio tecnico al giocatore che ha totalizzato il maggior punteggio nel corso dei tre turni di gioco, con l’unica esclusione del primo e del secondo in classifica.

1 commento su “Come organizzare un torneo individuale di Burraco con 8 giocatori – V”

Lascia un commento