Che cosa sono i Tornei Fibur

 In alcuni post pubblicati prima di questo, avevamo iniziato a discutere dei Campionati a coppie e a squadre organizzati dalla Fibur, la Federazione Italiana Burraco, cercando di capire, soprattutto per chi è nuovo del gioco del Burraco, quale sia la differenza con i Tornei, sempre organizzati dalla stesa Federazione. 

Che cosa sono i campionati Fibur

In questo post vogliamo continuare quindi a parlare di questo argomento e dedicarci in particolare ai Tornei. Molti di voi sicuramente già conoscono questa realtà avendovi più volte partecipato. Per gli altri, invece, sappiate che esistono – da Regolamento Fibur – ben 4 diverse tipologie di tornei che vengono organizzati con cadenza abbastanza regolare.

> I campionati a squadre Fibur

Le tipologie sono:

  1. Tornei di Circolo
  2. Tornei Federali
  3. Tornei Regionali
  4. Tornei Nazionali

Avrete, quindi, nel corso dell’ anno, numerose occasioni per partecipare e divertirvi insieme ad altri giocatori. Le location prescelte per le competizioni sono le più diverse, dato che si svolgono su tutto il territorio nazionale.

Come diventare un arbitro Fibur

I Tornei della Fibur sono riservati, lo ricordiamo, ai soli tesserati della Federazione. Possono avere la durata di uno o massimo di due giorni – molto spesso sono organizzati nel corso dei fine settimana, quindi tenetevi liberi per il weekend! – e per ogni torneo regionale o nazionale è presente almeno un arbitro federale.

Il materiale informativo relativo, come poster e locandine, viene pubblicato come sempre sul sito istituzionale della Fibur.

 

Lascia un commento