Burraco, tra chiusura e vittoria

Se si è dei neofiti del burraco, spesso e volentieri, soprattutto quando si inizia a dare un’occhiata alle regole ed al funzionamento del gioco si rischia di rimanere spaesati e trovare tutto troppo tecnico. Questo è valido anche per chiusura e la vittoria. Come fare proprie le nozioni principali e non vederle come degli ostacoli da superare?

Divieto di tesseramento 2018, chi riguarda?

Il gioco del burraco, come ben si sa, è regolato da una federazione, la Fibur, che si occupa di gestire le competizioni ufficiali nazionali ed internazionali, stabilire le regole ed il loro rispetto in situazioni ufficiali e formare arbitri. Con circolare datata 1 marzo ha stabilito per chi vigerà il divieto di tesseramento esterno nel 2018.

Scarti nel burraco, cosa ricordare

Saper gestire gli scarti nel burraco è importante: essi sono ciò che era presente nelle mani degli altri giocatori e non ritenuto utile alle loro strategie. Cosa è necessario ricordare di questo elemento quando si è impegnati in una partita?

Burraco a 3, perchè no?

Giochi di carte come il burraco hanno ovviamente delle regole precise che devono essere seguite. Ciò non toglie che in alcuni casi particolari si posa dar vita a varianti non sempre accettate o ben gestite: e quella del burraco a 3 è una di quelle. Questo non significa doverci rinunciare per forza.

Burraco in 2, punteggi e strategie

Il burraco è un gioco pensato per quattro persone. Ma non di rado si organizzano piccoli tornei o ci si trova a giocare in due: non si tratta di un’eccezione troppo rara. Diamo uno sguardo in tal senso ai punteggi e le strategie.

Rapidi e parsimoniosi, ecco i giocatori di burraco migliori

Il burraco è molto giocato e poco teorizzato. Di tanto in tanto vengono fuori delle interviste, rilasciate da campionesse d’eccezione che spiegano quali sono le regole per discernere i campioni. I migliori, per dire, sono molto rapidi nel gioco ma anche molto parsimoniosi. Che vuol dire?

Quando è meglio scartare e cosa

Gli scarti, nel burraco, come in tutti i giochi di carte, sono essenziali: perché fanno capire qual è il gioco che si ha in mano, perché possono offrire le carte per una nuova strategia agli avversari. Qual è allora il sistema per capire se si è nella giusta direzione?

Le tre nuove regole del burraco internazionale

La Fibur, la Federazione Italiana Burraco, fa presente che esiste un nuovo regolamento del burraco internazionale che segue gli stessi principi del burraco italiano. Ci sono soltanto tre regole in cui la versione nostrana del gioco differisce da quella internazionale. Con l’aiuto della Fibur, elenchiamo tutto di seguito.