Burraco, perché piace tanto?

Perché il gioco del burraco piace tanto? Senza dubbio a livello tecnico è in grado di intrattenere ed essere semplice al punto giusto per risultare comprensibile a chiunque. Ma per capire effettivamente perché abbia un tale successo è necessario fare un salto indietro nella sua storia.

Burraco, i libri migliori secondo gli appassionati

Imparare a giocare a burraco passa senza dubbio per tanta pratica e conoscenza delle regole: ciò non toglie che alcune letture possano coadiuvate l’intero processo: ecco i libri sul burraco considerati i migliori tra gli appassionati.

Burraco per aiutare la psiche dei terremotati

Burraco per aiutare i terremotati: si tratta di un progetto ideato dalla US Acli che prevede corsi gratuiti di avviamento al gioco per aiutare sia gli anziani a riprendersi e non cadere nel decadimento cognitivo sia per dare una mano alle famiglie a ritrovare un contesto di normalità.

Burraco- Istruzioni per l’uso, la guida

Il burraco è un gioco tra i più diffusi in Italia ed è indiscutibile che in questi ultimi anni stia rivivendo una sorta di nuova gioventù. Tutti vogliono giocarci ma in pochi entrano nello specifico cercando come fare sul serio. “Burraco – Istruzioni per l’uso” può fare proprio al caso di queste persone.

Burraco, figlio di scala 40 e canasta

Il burraco può essere considerato il figlio naturale della canasta e della scala 40 in un certo senso: l’appartenere alla famiglia di gioco della pinnacola lo rende tra l’altro uno di quelli più semplici da comprendere e fare propri.

Corsi di Burraco: online o fisici?

E’ bene prediligere i corsi di burraco online o quelli fisici? Per quanto ai neofiti del settore possa sembrare strano, sono molti gli enti che promuovono il seguire delle lezioni vere e proprie per imparare a giocare a questo interessante gioco di carte.

Burraco, giocare per invecchiare meglio?

Burraco per invecchiare meglio giocando? Su una cosa gli esperti sono certi: socializzare è fondamentale ad ogni età e il gioco delle carte porta esattamente a questo. Un passatempo antico che ancora oggi consente di favorire la salute psicofisica delle persone con facilità.

Social network e burraco tra divertimento e gioco

Social network e burraco hanno un rapporto molto più stretto di quel che si possa pensare, tra gioco e divertimento. E non solo perché all’interno di Facebook è possibile giocare allo stesso con un’applicazione ben costruita e programmata.

Burraco tra i più scelti per beneficenza

Basta verificare le ultime news da tutta Italia per avere la dimostrazione tangibile di come il burraco sia uno dei giochi più scelti per la beneficenza e la raccolta fondi per la ricerca contro diverse malattie. Da cosa dipende tutto questo?