Scala 40, tresette o burraco? Parliamo di 3 giochi totalmente differenti, tutti pronti ad intrattenere persone di ogni età e tra i più apprezzati in Italia da ogni generazione. Ve ne è uno migliore dell’altro?
Curiosità
Burraco, non sempre un gioco di coppia
Il burraco è un gioco che si volge a coppie ma non è sempre un gioco di coppia: sebbene l’essere legati sentimentalmente possa infatti lavorare a favore di una certa complicità e comprensione, non sempre questo è sinonimo di armonia e buoni risultati.
Burraco? Anche per adolescenti e bambini
Il burraco non è un gioco pensato solo per adulti ma anche una buona opportunità di svago per i bambini: ed insegnare loro le regole è spesso più semplice di quel che si crede. Non bisogna quindi stupirsi se si incontrano giovanissimi interessati al gioco.
Burraco, esiste una versione preferita?
Entrare nella comunità dei giocatori di burraco può equivalere in alcuni momenti all’entrata in un mondo tutto da scoprire, soprattutto quando ci si trova davanti alle innumerevoli versione che vengono giocate non solo in Italia ma in tutto il mondo.
Burraco e news, cosa interessa ai giocatori
Il burraco, come amiamo sottolineare, non è solo uno dei giochi più divertenti ed interessanti con i quali ci si può intrattenere in compagnia, ma è anche una fonte di interesse costante per la comunità che ci gravita intorno: cosa interessa in tal senso ai giocatori?
Burraco e shopping tra tavoli e carte
Il burraco non è solo un gioco tanto gradito a molti italiani ma anche uno stile di vita in qualche modo da ricercare: pensare che non vi siano tendenze shopping legate a questa attività è un atteggiamento naive anche se comprensibile. Vediamo quali sono gli oggetti ritenuti più rilevanti.
Burraco: perché favorirlo rispetto ad altri giochi di carte?
Il burraco, per chi non ci gioca, è senza dubbio uno dei più grandi misteri che riguardano i desideri umani: perché tutti coloro che lo conoscono lo amano a tal punto da favorirlo rispetto ad altri giochi di carte? La risposta è nelle sue regole e nell’atteggiamento dei giocatori.
Corso burraco a Cuneo dall’8 maggio
Se si abita a Cuneo e si è interessati ad imparare a giocare a burraco da lunedì 8 maggio verrà tenuto un corso dedicato all’insegnamento di questo gioco da parte della bocciofila “La Novella” in viale degli Angeli. Si tratta di un corso multilezione.
Burraco tra i giochi multati in pubblico
Il burraco è uno dei giochi multati in pubblico, lo sapevate? Per ciò che concerne il gioco di azzardo la legislazione italiana è molto seria e ben pensata: motivazione per la quale spesso e volentieri diverse attività ludiche sono tenute sotto stretto controllo?
Come diventare giocatore professionista di burraco?
Come diventare giocatore professionista di burraco? Per riuscire nell’impresa è necessario prima di tutto avere una forte passione per questo gioco e in seconda istanza non fermarsi mai nell’apprendere nuovi stili e nel vagliare nuove opportunità.