iPunti Burraco ’11 PRO

 Già qualche tempo fa avevamo recensito un’applicazione per iPhone e iPad che permette di contare i punti del Burraco.

Curiosando ancora tra le proposte del Web abbiamo trovato anche la versione professionale che si chiama, appunto, iPunti Burraco ’11 PRO. L’applicazione è giunta alla versione 2.0.3 ed è stata sviluppata da programmatori italiani.

La versione professionale di iPunti Burraco costa 1,59 euro ed è compatibile con iPhone, iPod touch e iPad e  necessita di iOS 4.1 o successive.

iBurraco è di nuovo disponibile

 Qualche tempo fa un problema a causa di un problema di concorrenza tra programmatori e sviluppatori di applicazioni di Burraco per iPhone e la Apple aveva causato la cancellazione dell’applicazione iBurraco dall’AppStore.

In questi giorni, però, la buona novella è  arrivata e l’applicazione è, finalmente, di nuovo disponibile, anche se con un altro nome: Due di Picche.

Si tratta di un nome provvisorio, la disputa, infatti, verteva proprio sull’utilizzo del termine Burraco, che, appena si saranno concluse le pratiche legali, dovrebbe tornare all’originale.

Burraco on line da iPad

 Da qualche tempo sono state rilasciate nel web diverse applicazioni che permettono di giocare a Burraco non solo da computer Mac, ma anche da iPhone e da iPad.

Pochi giorni fa è stata resa disponibile una versione aggiornata del gioco per iPad Burraco Pro HD, di cui abbiamo descritto le caratteristiche in un post precedente.

Sul sito www.burraco3d.com è disponibile, poi, anche una nuova modalità per giocare a Burraco con l’iPad. In pratica, sarà possibile giocare on line direttamente sul sito, che ha una sua piattaforma di gioco,  in modalità multiplayer con il proprio iPad.

Come si fa?

Nuova versione di Burraco Pro HD per iPad

 Una delle ultime novità del mondo della tecnologia riguardo al gioco del Burraco è stata la creazione di appositi programmi che potessero funzionare non solo sull’iPhone, ma anche sull’iPad.

La prima, e forse anche la più famosa e scaricata, applicazione di Burraco per iPad è Burraco Pro HD, creata da sviluppatori italiani e disponibile all’Apple Store per 2,39 euro.

Sicuramente gli appassionati del gioco del Burraco avranno già scaricato l’applicazione, ma c’è una novità: da qualche giorno è disponibile l’aggiornamento dell’applicazione, che arriva così alla versione 1.0.9.

Due applicazioni per il perfetto giocatore di Burraco su iPad

 Tra le ultime mode del momento, oltre a quella, ovviamente, del Burraco, c’è anche quella di giocare a Burraco attraverso un dispositivo mobile.

Se giocare con il proprio telefonino può risultare un po’ complicato, per via delle dimensioni dello schermo che non sempre permettono una buona visualizzazione del tavolo da gioco, soprattutto quando iniziano ad esserci molte carte calate, l’ultima frontiera del gioco è quella dell’iPad.

Questo piccolo computer ha uno schermo abbastanza grande  e performance degne di un computer di ultima generazione.

Per sfruttare al meglio le potenzialità dell’iPad dall’iTunes, il “mercato” virtuale dove è possibile scaricare le applicazioni, si possono trovare due app veramente interessanti.  

Nuova applicazione di Burraco per Android

 Dalla collaborazione tra Android e Google è nata una nuova applicazione per il gioco del Burraco, che risponde alle esigenze dei giocatori, che hanno uno smartphone Android, e che fino ad adesso avevano ben poca opportunità di scelta.

Infatti, l’unica applicazione di Burraco disponibile era “Buraco Lite”, scaricabile sia in versione gratuita che a pagamento.

Molti giocatori, però, hanno lamentato la non ottima qualità di questa applicazione, e anche la mancanza di differenze sensibili tra la versione gratis e quella a pagamento.

Burraco Pro HD per iPad

 Il mondo del web è una vera e propria isola del tesoro per tutti coloro che cercano un modo alternativo per il gioco del Burraco.

Tra i tanti siti di gioco e le varie applicazioni disponibili on line c’è anche Burraco Pro Hd, appositamente studiata e confezionata per coloro che vogliono giocare a Burraco con il proprio iPad.

Questa applicazione è leggermente diversa tra quelle che sono state presentate fino ad ora e prende spunto da quelle che sono state create per il gioco del Poker, e ha le stesse caratteristiche di un videogioco.

L’applicazione è compatibile con iPad che abbiano un sistema operativo iOS 3.2 o versioni successive.

Guida al Burraco per iPad

 Il mondo della tecnologia fa continuamente dei passi avanti e porta con sé, nel suo cammino, anche il gioco del Burraco.

Spesso si è parlato delle varie piattaforme che permettono di giocare a Burraco dal proprio computer e delle loro tipologie e caratteristiche. Lo stesso è stato fatto anche per le applicazioni che si possono scaricare sul proprio telefono cellulare, sia esso un iPhone o un telefono che sfrutta la tecnologia Android.

Ma nel web si possono davvero trovare delle risorse infinite, come questo libro elettronico disponibile per dispositivi iPad.

Si tratta di una guida al gioco del Burraco scritta da Alessandro Risuleo e pubblicata in questo formato particolare dalla Airone Editore.

Burraco per smartphone, guida alla scelta dell’applicazione

 Esistono due grandi tipologie di cellulari di ultima generazione: gli smartphone della Apple, ossia gli iPhone, e gli altri, ossia gli smartphone che hanno un altro sistema operativo, il più famoso e utilizzato dei quali è il sistema Android.

I due sistemi, ormai, hanno pressappoco lo stesso tipo di prestazioni e di efficienza, anche per quanto riguarda le applicazioni disponibili, cioè quei software che possono essere installati sul proprio dispositivo. Le applicazioni possono essere gratuite o a pagamento e si scaricano dai cosiddetti stores, ossia dei negozi virtuali a cui ci si collega dal proprio telefono tramite la connessione internet.

Una delle categorie maggiormente frequentate in entrambi gli store, l’App Store e l’Android Market, sono le applicazioni di gioco e, tra tutti i giochi disponibili, molto scaricati sono quelli del Burraco.

jBurraco disponibile per Android

 Esistono due grandi tipologie di smartphone, gli iPhone, ossia i telefoni del marchio Apple, e poi un’altra grande categoria che racchiude tutti gli altri, che si distinguono per sistema operativo.

I migliore in assoluto, quello che fa la maggiore concorrenza alla Apple è il sistema Android, che da qualche tempo a questa parte sviluppa applicazioni al pari di quelle che si possono trovare nell’App Store.

Ovviamente sono state create anche delle applicazioni che permettono di giocare a Burraco. Qualche tempo fa si era parlato dell’applicazione chiamata semplicemente Burraco, spiegando tutte le caratteristiche.

Da qualche tempo è stata creata e messa a disposizione degli utenti un altro programma per il gioco del Burraco su smartphone che si chiama jBurraco, che, come è facile capire già dal nome, deriva dal sito internet jokiamo.it, una delle piattaforme più grandi dove è possibile giocare a diverse tipologie di gioco di carte.