Burraco Reale, i termini del Burraco

 Da Asso a Asso, un Burraco degno di un re

Il Burraco Reale è una variante del Burraco che si è diffusa in Italia da pochi anni a questa parte. Le regole generali sono pressoché uguali a quelle del Burraco tradizionale, ma in più sono previste altre due tipologie di scale che si possono giocare a cui vengono attribuiti anche diversi punteggi.

Il Burraco Reale è prima di tutto un Burraco pulito, realizzato quindi senza l’utilizzo di pinelle o jolly, ma che contiene quattordici carte, ossia una scala che va da Asso ad Asso dello stesso seme. Una sequenza così costruita vale 1000 punti.

Assieme a questo è stato previsto anche un Burraco Nobile, che è composto da carte dello stesso seme che vanno dall’Asso al Re, per il quale sono previsti 500 punti.

Il Burraco Reale non è stato ancora ufficializzato da nessun regolamento, diversamente da quanto accaduto per il Burraco semi-pulito, che è stato inserito nell’ultima versione del regolamento ufficiale della Fibur – Federazione Italiana Burraco.

La Fibur non dice nulla di specifico, quindi si può dedurre che è possibile creare questo tipo di sequenza, il cui punteggio sarà dato semplicemente dal valore attribuito normalmente al Burraco pulito (200 punti) più le carte da cui questo è composto, indipendentemente dal loro numero.

Il Burraco Reale, inteso come variante, quindi come gioco indipendente, come abbiamo prima accennato, ha uno svolgimento molto simile a quello del Burraco tradizionale. La differenza maggiore sta nel fatto che, in questa variante, si deve necessariamente aver calato un Burraco pulito per poter effettuare la chiusura.

1 commento su “Burraco Reale, i termini del Burraco”

  1. Da poco con le mie amiche preferiamo il burraco reale info prese dal vostro sito.Interessantissimo.Tuttavia è capitato che nessuna delle 2 coppie riesca a prendere il mazzetto e le carte sono terminate (successo ieri) abbiamo conteggiato i punti senza detrarre il mazzetto.E esatto? Potrei avere una risposta in merito Grazie

    Rispondi

Lascia un commento