Altri aspetti della strategia nel Burraco a sei giocatori

 In un post pubblicato prima di questo avevamo avuto l’occasione di vedere alcuni aspetti della strategia di gioco che è possibile utilizzare quando si disputa una partita di Burraco a sei giocatori, la recente variante in cui i concorrenti sono in numero maggiore rispetto ai canonici 4. In questa variante del burraco, come abbiamo avuto modo di sottolineare anche altre volte, le regole tradizionali della tattica del burraco a 4 giocatori vengono spesso a cadere, perché non applicabili. 

Vediamo quindi quali possono essere altri tipici aspetti della strategia del burraco a sei giocatori.

Aspetti della strategia di gioco nel Burraco a sei giocatori

Altri aspetti della strategia nel Burraco a sei giocatori

Una delle prime cose a cui far caso è che ad esempio nel burraco a sei giocatori rispetto alla variante più classica del gioco, è inutile passare all’avversario una carta utile, sulla base della impossibilità di prenderla da parte del giocatore a seguire. Nel burraco a sei giocatori sono più numerosi i player e di conseguenza questa strategia non può andare a buon fine.

Una possibile strategia di gioco nella terza fase del Burraco a sei giocatori

Altra strategia non utile nel burraco è quella per far chiudere la mano al proprio partner. Non risulterà utile infatti:

  • lo scarto di una carta che lega
  • l’apertura di un determinato gioco per favorirlo nella chiusura con la possibilità di raccogliere determinate carte.

Tutte queste strategie possono anzi trasformarsi in trabocchetti a favore delle altre coppie se non vengono giustamente indirizzati nel burraco a sei giocatori.

Lascia un commento